Cinema, il nuovo corto di Paonessa farà parlare di Catanzaro in positivo

I protagonisti del suo nuovo film, che parla di natura ed è ambientato nello splendido Parco della Biodiversità, sono dei catanzaresi doc

“C’è una Catanzaro che continua a far parlare di sé in modo positivo grazie ai suoi tanti talenti che vi operano in tutti gli ambiti culturali. Tra di loro, Andrea Paonessa (LEGGI QUI) che è tornato a scrivere e a dirigere un nuovo cortometraggio, dal titolo Madre Terra, con la volontà di raccontare il nostro territorio con una storia emozionante e avvalendosi di attori e professionisti catanzaresi”. Lo afferma l’assessore alla Cultura, Ivan Cardamone. “Un racconto – spiega Cardamone – che ha al centro il tema dell’ambiente e del rispetto verso la natura, ambientato nello splendido Parco della Biodiversità. La volontà di Paonessa è quella di far circuitare il suo prossimo lavoro cinematografico anche nelle scuole, oltre che di presentarlo in festival e rassegne di settore a livello nazionale ed internazionale”.

Il film girato a Catanzaro

Il film girato a Catanzaro

“Il regista è reduce dal premio internazionale Vincenzo Crocitti 2021, una vetrina che ha visto ospiti anche grandi del calibro di Carlo Verdone, Maurizio Costanzo, Luca Ward. I protagonisti del suo nuovo corto – annuncia l’assessore comunale alla Cultura – sono dei catanzaresi doc come Rino Rodio e Paola Rubino – premiati anche loro alla stessa manifestazione – e, per la prima volta sullo schermo, la piccola Marilena Masciari. Un progetto che si avvale, inoltre, della partecipazione dell’Unione Ciechi di Catanzaro, con la presidente Luciana Loprete che ha aderito con entusiasmo all’idea. A Paonessa rivolgo i miei complimenti e l’incoraggiamento ad andare avanti su questa strada con tenacia ed impegno, proponendo e veicolando un’immagine diversa ed edificante della nostra città”.

LEGGI ANCHE | Presentato il corto girato a Catanzaro nel borgo di Gagliano (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved