Cinema in Calabria, dopo Pasolini i Calanchi tornano ad essere un set

A distanza di 60 anni dalla venuta di Pasolini e dalla sua scelta di girare sulle dune di argilla "Il Vangelo Secondo Matteo" arriva il regista Jordan River

Ancora una volta i calanchi del Marchesato diventano location cinematografica. A distanza di 60 anni dalla venuta di Pier Paolo Pasolini e dalla sua scelta di girare sulle dune di argilla “Il Vangelo Secondo Matteo”, il regista Jordan River, pioniere del 3d, ha scelto questo scenario naturale per girare alcune scene del suo film “Il monaco che vinse l’Apocalisse” sulla vita di Gioacchino Da Fiore, prodotto dalla Delta Star Pictures, sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Calabria Film Commission e presentato a Cannes lo scorso anno.

Il film su Gioacchino Da Fiore

Il film su Gioacchino Da Fiore

Il film, finalizzato a far conoscere la vita monaco fondatore della congregazione dei florensi e la complessità e la bellezza del percorso di uno dei pensatori più influenti del medioevo, è girato in Calabria, tra i luoghi più suggestivi della regione, tra cui il Castello di Oriolo, quello di Roseto Capo Spulico, il canyon di Civita, le piccole ‘dolomiti’ di Frascineto, il fiume di San Sosti nel Parco Nazionale del Pollino, le grotte di Pietrapaola e di Zungri, San Giovanni in Fiore, i Giganti della Sila e ovviamente anche i calanchi del Marchesato, tra Cutro e Roccabernarda.

Il cast

Nel cast ci sono Remo Girone, Felicity Jones, Adrian Paul e Bill Hutchens; lo scenografo Davide De Stefano e il direttore della fotografia Gianni Mammolotti. Soddisfazione è stata espressa dallo staff dell’associazione Calanchi del Marchesato, impegnata per la tutela e la valorizzazione di questi tesori paesaggistici ed ambientali, ha supportato la troupe del film nella logistica e nei trasporti. “Una nuova concreta opportunità – è detto in una nota dell’associazione – per un luogo per lungo tempo dimenticato e che stava per essere trasformato in una discarica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
La manager del ristorante si sarebbe accidentalmente tagliata un pezzo dell'indice mentre puliva la rucola che è stata servita
I funerali della giovane uccisa dal fidanzato non si svolgeranno il sabato, ma in data che sarà decisa dal papà della 22enne, Gino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved