Cinema Orso patrimonio di Catanzaro, Celia: ”Così cambiamo il volto della città”

"Il Cinema Orso aveva la funzione di intrattenere, divertire, informare e accrescere il bagaglio personale di migliaia di giovani catanzaresi"
celia cinema orso

di Fabio Celia* – Il Cinema Orso è uno straordinario contenitore sociale e culturale della città. Un edificio di grande pregio, che da quasi mezzo secolo giace però abbandonato nel più totale degrado. In particolare da quando una tromba d’aria lo scoperchiò nel 1979. Da allora, benché come premesso avesse cessato le sue attività già da un po’ di tempo, si è avviato verso un comprensibile inesorabile declino. Fino a divenire, sebbene la sua ‘grande bellezza’ sotto il profilo architettonico, un ‘palazzo’ fatiscente. Ma forse non tanto da essere qualificato ‘un rudere’, nonostante tutto. Comunque sia, al di là di ogni definizione più o meno azzeccata, restava il concetto più importante: il salvataggio e l’adeguato sfruttamento a fini pubblici e quindi nell’esclusivo interesse collettivo di un prezioso bene del capoluogo, purtroppo finora rimasto abbandonato al proprio ineluttabile destino.

Avanti così verso nuovi e sempre più importanti obiettivi

Avanti così verso nuovi e sempre più importanti obiettivi

Ecco perché do atto al sindaco Nicola Fiorita e alla sua maggioranza, di cui anch’io rivendico molto sommessamente l’appartenenza, di aver lavorato con passione, tenacia e soprattutto efficacia. Lo voglio rimarcare pure alla luce del pochissimo tempo a disposizione avuto per completare il complesso iter di acquisizione al patrimonio comunale di un nostro piccolo simbolo identitario. Che mi auguro risorga presto a ‘nuova vita’, ma nel solco del passato. Vale a dire del periodo in cui aveva la funzione precipua, se non unica, di intrattenere, divertire, però anche e soprattutto informare e accrescere il bagaglio personale di migliaia di giovani catanzaresi. Bravo sindaco, dunque. E avanti così verso nuovi e sempre più importanti obiettivi. L’unico modo per cambiare in concreto il volto di una Catanzaro che merita ben altra dimensione rispetto a quella attuale.

* segretario cittadino del Pd e capogruppo del partito nel Consiglio comunale di Catanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved