CinemAmbulante, ad Amantea torna il progetto Kino Guarimba

Resiste alla pandemia la V edizione di Kino Guarimba, progetto parte della rassegna itinerante di CinemAmbulante che quest’anno si svolgerà esclusivamente ad Amantea.«Pensiamo che la cultura abbia il diritto di ripartire – commenta il direttore artistico Giulio Vita –  e noi come operatori culturali abbiamo il dovere di creare proposte che rispettino le regole, ma anche quello ripensare e programmare per garantire continuità all’offerta culturale della nostra regione».

In una dislocazione temporale eccezionale, dal 10 al 21 settembre, Kino Guarimba farà di Amantea set sperimentale all’aperto per 25 artisti – avrebbero dovuto essere 100 ma per motivi di sicurezza ne è stato selezionato un numero contenuto – in rappresentanza di tutti i continenti: Australia, Austria, Belgio, Inghilterra, Irlanda, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Lituania, Vietnam e la Lituania grazie al contributo dell’Ambasciata della Lituania.

In una dislocazione temporale eccezionale, dal 10 al 21 settembre, Kino Guarimba farà di Amantea set sperimentale all’aperto per 25 artisti – avrebbero dovuto essere 100 ma per motivi di sicurezza ne è stato selezionato un numero contenuto – in rappresentanza di tutti i continenti: Australia, Austria, Belgio, Inghilterra, Irlanda, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Lituania, Vietnam e la Lituania grazie al contributo dell’Ambasciata della Lituania.

 I weekend (11, 12 e 13 e 19 e 20 settembre, con una serata speciale lunedì 21) saranno dedicati alle proiezioni di CinemAmbulante, quest’anno ospitate tutte in spiaggia, al Lido Azzurro di Amantea. Senza perdere il filo della mutliculturalità che da sempre lo contraddistingue, CinemAmabulante presenterà una selezione di cortometraggi che gettano uno sguardo lucido e trasversale sulla socialità, l’integrazione, la globalizzazione, la moda, l’identità.

Una multiculturalità che quest’anno, attraverso le illustrazioni realizzate per l’evento da Sara Fratini, illustratrice e co-direttrice de La Guarimba, mette in connessione i Sud del mondo attraverso la tradizione delle maschere: dalla Calabria con la maschera apotropaica di Seminara, al Sud America con quella dei Piaroa – popolo indigeno nomade che vive sulle rive dell’Orinoco -, passando per la grande tradizione delle maschere del continente africano.

Ancora una volta Amantea diventa, attraverso la settima arte, centro vitale di confronto tra culture, protagonista di un vero e laboratorio creativo che accoglierà con Kino Guarimba attori, attrici, registi e tecnici del cinema. Una residenza che, attraverso la realizzazione di corti coprodotti da La Guarimba, racconterà la piccola cittadina sul tirreno con sguardi inediti. I lavori prodotti verranno presentati lunedì 21 settembre nella serata finale di CinemAmbulante.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved