Cinghiali attraversano la statale 106 nel Cosentino e impattano un furgone (VIDEO)

L’accaduto è stato prontamente denunciato da Roberto Mazza, capo della squadra di caccia “Il Branco” del comune di Pietrapaola.

Nella notte di Pasqua, sulla strada statale 106 nel tratto compreso nel comune di Mandatoriccio, in provincia di Cosenza, si è verificato l’ennesimo incidente tra un furgone ed un branco di cinghiali. Nell’incidente, che poteva certamente avere conseguenze peggiori, non ci sono state vittime o feriti gravi. Ad avere la peggio sono stati il mezzo ed alcuni cinghiali.

L’accaduto è stato prontamente denunciato da Roberto Mazza, capo della squadra di caccia “Il Branco” della vicina comunità di Pietrapaola che, recatosi sul posto già nella prima mattinata, attraverso un video realizzato dalla nostra organizzazione di volontariato ha denunciato la pericolosità dell’accaduto che sull’intera statale 106 in Calabria si ripete sempre più con maggiore frequenza. “Questa notte – afferma Roberto Mazza – sulla statale 106 un branco di circa 20 cinghiali ha attraversato la carreggiata provocando uno scontro contro un furgonato. Serve un provvedimento immediato – ha concluso Mazza – perché questa notte l’autista del mezzo ha rischiato e se questo branco avesse colpito un’auto ora, molto probabilmente, avremmo avuto purtroppo un bilancio peggiore”. “Intendo ringraziare – dichiara Leonardo Caligiuri, presidente dell’associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” – per la segnalazione e la sensibilità il capo caccia Roberto Mazza. La sua denuncia è anche la nostra.

L’accaduto è stato prontamente denunciato da Roberto Mazza, capo della squadra di caccia “Il Branco” della vicina comunità di Pietrapaola che, recatosi sul posto già nella prima mattinata, attraverso un video realizzato dalla nostra organizzazione di volontariato ha denunciato la pericolosità dell’accaduto che sull’intera statale 106 in Calabria si ripete sempre più con maggiore frequenza. “Questa notte – afferma Roberto Mazza – sulla statale 106 un branco di circa 20 cinghiali ha attraversato la carreggiata provocando uno scontro contro un furgonato. Serve un provvedimento immediato – ha concluso Mazza – perché questa notte l’autista del mezzo ha rischiato e se questo branco avesse colpito un’auto ora, molto probabilmente, avremmo avuto purtroppo un bilancio peggiore”. “Intendo ringraziare – dichiara Leonardo Caligiuri, presidente dell’associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” – per la segnalazione e la sensibilità il capo caccia Roberto Mazza. La sua denuncia è anche la nostra.

“Agire per risolvere il problema”

È inutile parlare di sicurezza stradale se poi le Istituzioni e gli Enti preposti non sono capaci neanche di capire quale sia il rischio oggi per chi percorre di notte la statale 106 per merito dei cinghiali che, solo negli ultimi tre mesi, ci sono stati segnalati da tanti cittadini mentre attraversavano la famigerata e tristemente nota strada della morte in diverse località della costa jonica calabrese in almeno 40 circostanze”. “Esprimo – continua Caligiuri – solidarietà allo sventurato autista che mentre era a lavoro è stato colpito dal branco dei cinghiali che ha attraversato in piena notte la statale 106 ma allo stesso modo intendo denunciare le Istituzioni e gli Enti preposti che non agiscono per risolvere questo problema. Voglio davvero augurarmi – conclude il presidente Caligiuri – che non debba scapparci il morto prima che qualcuno faccia il proprio dovere perché se davvero ciò dovesse accadere faremo la nostra parte fino in fondo al fine di far emergere l’irresponsabilità di chi può e deve intervenire”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved