Cinghiali in città e nei centri abitati, Alecci: “Bisogna correre ai ripari”

Il consigliere regionale: "Tale fenomeno ha raggiunto una dimensione molto preoccupante che esige al più presto una presa di posizione"
Cinghiali in città e nei centri abitati, Alecci: "Bisogna correre ai ripari"

“L’avvicinamento dei cinghiali alle città e ai centri abitati è ormai un problema diffuso in tutta Italia. Gli ungulati rappresentano, infatti, un serio motivo di preoccupazione per gli agricoltori, per gli automobilisti, per i cittadini. Secondo quanto emerso da un’analisi di Coldiretti su dati Asaps nell’ultimo anno è avvenuto un incidente ogni due giorni a causa dell’invasione di cinghiali e animali selvatici che non si fermano più davanti a nulla e invadono campagne, città, strade e spiagge mettendo a serio rischio la sicurezza degli esseri umani”. Lo scrive, in una nota stampa, il consigliere regionale Ernesto Alecci.

“Una dimensione preoccupante”

“Una dimensione preoccupante”

“In dieci anni – dichiara l’ex sindaco di Soverato – il numero di incidenti gravi con morti e feriti causati da animali è praticamente raddoppiato (+81%) sulle strade provinciali e nell’ultimo anno si contano 13 vittime e 261 feriti gravi. Spesso attirati dai rifiuti e dai cassonetti di alcune città, stanno dimostrando un perfetto adattamento al contesto urbano, senza alcun timore reverenziale nei confronti degli uomini. Anche in Calabria tale fenomeno ha raggiunto una dimensione molto preoccupante che esige al più presto una presa di posizione con l’obiettivo di eliminare, o almeno ridurre tale problematica.

Per una regione a vocazione turistica come la nostra, la presenza di ungulati può rappresentare anche un danno per gli imprenditori delle strutture ricettive, come segnalatomi da alcuni sindaci e titolari di villaggi sulle coste. Bisogna correre al più presto ai ripari per evitare che anche nelle nostra regione si verifichino eventi tragici. Per questo motivo è necessario che il Governo nazionale e quello regionale si mettano seriamente al lavoro per trovare al più presto delle soluzioni efficaci a quella che è divenuta ormai una vera e propria emergenza. Come è evidente – conclude Ernesto Alecci, quanto fatto finora non ha prodotto i risultati sperati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
Venticinque gli indagati coinvolti nell'operazione, nome in codice Gentleman 2 (dal nome della prima ed omonima inchiesta del 2015), nei cui confronti sono state emesse misure eseguite in Italia e in altri Paesi dell’Ue
Anziché atterrare alle 10:30, come previsto, il volo ha raggiunto la città calabrese solamente nel primo pomeriggio
I profughi sono stati trasbordati su una motovedetta, in attesa di giungere al porto reggino
Un abbraccio virtuale identitario, istituzionale ed enogastronomico. Ma anche pregno di cultura e salute
"È un importante risultato - dichiara il governatore - che evidenzia per l’ennesima volta la professionalità dei nostri investigatori e l’efficace attività di contrasto alla criminalità organizzata"
Il sindaco di Senago ha pubblicato un messaggio sui social riportando i ringraziamenti della famiglia Tramontano "per l’affetto dimostrato da tutta la cittadinanza"
Il lungomare della località turistica si illumina di attività, con una speciale enfasi su inclusione, educazione e divertimento
Un match amichevole tra l’attuale compagine che ha sfiorato il "salto" in B quest’anno e gli atleti che furono protagonisti della prima storica promozione in B2
La denuncia del sindacato Csa-Cisal alla luce di determinati provvedimenti che hanno riguardato alcune unità di personale
Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved