Cinque cinghiali tenuti in cattività in un terreno agricolo nel Catanzarese, abbattuti dai selettori della Regione

Portata alla luce, in un terreno agricolo a Caraffa, la presenza di 5 capi ibridi di cinghiale privi di marchio identificativo
cinghiali Calabria

Cinque cinghiali tenuti in cattività all’interno di un recinto, in un terreno agricolo di Caraffa di Catanzaro. A far emergere la vicenda, una serie di controlli congiunti effettuati dai Carabinieri forestali della stazione di Tiriolo e da personale del servizio veterinario dell’Asp catanzarese, impegnati in attività di prevenzione della diffusione di peste suina africana. In particolare, dalle verifiche è emersa la presenza, all’interno di un’area recintata, in un appezzamento agricolo in agro di Caraffa, di 5 capi ibridi di cinghiale privi di marchio identificativo.
A seguito della scoperta e della relativa segnalazione al municipio, il sindaco di Caraffa, Antonio Giuseppe Sciumbata, ha emanato un’ordinanza disponendo l’immediato abbattimento degli animali e la termodistruzione delle loro carcasse, a tutela della pubblica incolumità e per evidenti ragioni di ordine sanitario.
Ad eseguire il provvedimento, su specifica indicazione dell’ufficio caccia del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, sono stati poi tempestivamente i selettori in forza all’Atc Catanzaro 1.

Accertamenti e verifiche andranno avanti su tutto il territorio calabrese

Accertamenti e verifiche andranno avanti su tutto il territorio calabrese

“La vicenda – commenta l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo – desta oggettivamente preoccupazione. Confidiamo che il lavoro di Carabinieri Forestali e veterinari Asp, ai quali va il nostro ringraziamento, consenta di sradicare e reprimere pratiche inaccettabili ed insostenibili, poiché potenzialmente nocive per la salute. Accertamenti e verifiche andranno ora avanti su tutto il territorio calabrese, in adempimento delle prescrizioni di cui al piano regionale per il contrasto alla Psa”.
Intanto, dalla Regione arriva anche l’invito a tutti i cittadini a voler segnalare senza esitazione agli organi competenti (Carabinieri forestali, servizi veterinari delle Asp territorialmente competenti e Ufficio caccia regionale) il rinvenimento di carcasse di cinghiali, al fine di consentire rapidi interventi di rimozione e distruzione, al fine di contribuire ad arginare l’eventuale diffusione della peste suina africana, a tutela degli allevamenti, delle produzioni agricole e della salute collettiva.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved