Cinque penalisti catanzaresi negli Osservatori nazionali

Sono cinque i penalisti catanzaresi che siederanno negli osservatori e commissioni nazionali dell’Unione delle camere penali italiane.

Si tratta degli avvocati Antonietta Denicolò Gigliotti, Antonella Canino, Francesco Iacopino, Valerio Murgano e Ottavio Porto. L’avv. Antonietta Denicolò Gigliotti – già componente della Giunta Nazionale dell’UCPI presieduta dall’Avv. Beniamino Migliucci – comporrà la Commissione Comunicazioni, chiamata ad incrementare la presenza dell’Unione anche sui mezzi di informazione, a coprire e rilanciare mediaticamente gli eventi che vedono la presenza della Giunta ed a approfondire notizie interessanti a livello nazionale, coordinandone la fruizione anche da parte delle Camere Penali territoriali. All’Osservatorio sull’Errore Giudiziario siederà l’avv. Antonella Canino, che dovrà monitorare l’incidenza dell’errore giudiziario nel nostro sistema penale e contribuire a campagne di informazione per mostrarne gli effetti al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su quali siano i costi sociali e umani di un processo che non rispetta le garanzie. L’avv. Francesco Iacopino andrà all’Osservatorio Misure Patrimoniali e di Prevenzione, in prima linea nell’affrontare e contrastare la deriva autoritaria rappresentata dal sistema delle misure di prevenzione che, unitamente al continuo ampliamento di nuove confische, ha oramai determinato un sistema sanzionatorio parallelo, applicato all’interno di procedure tipicamente inquisitorie. In tale ambito, compito dell’osservatorio sarà anche quello di monitorare le nuove strutture – veri e propri centri di potere – di amministrazione giudiziaria dei beni oggetto di ablazione. Confermato l’avv. Valerio Murgano – segretario della Camera penale Alfredo Cantàfora di Catanzaro – all’Osservatorio sul patrocinio a Spese dello Stato, che dovrà contribuire alle proposte dell’Unione finalizzate ad assicurare l’effettività del diritto di difesa per i non abbienti e organizzare lo studio critico dei dati relativi al funzionamento degli istituti di riferimento. Altra conferma per l’avv. Ottavio Porto, che proseguirà il lavoro già intrapreso all’Ossevatorio Giovani e Open Day, chiamato ad occuparsi della proposta di formazione per i giovani avvocati e praticanti al fine di avvicinarli ai percorsi di specializzazione e alla cultura del giusto processo. L’Osservatorio dovrà estendere l’analisi e l’indagine alla figura sociale dell’Avvocato, monitorando la concretezza dell’esperienza professionale dei giovani Colleghi ed il loro approccio alla cultura delle garanzie.

Si tratta degli avvocati Antonietta Denicolò Gigliotti, Antonella Canino, Francesco Iacopino, Valerio Murgano e Ottavio Porto. L’avv. Antonietta Denicolò Gigliotti – già componente della Giunta Nazionale dell’UCPI presieduta dall’Avv. Beniamino Migliucci – comporrà la Commissione Comunicazioni, chiamata ad incrementare la presenza dell’Unione anche sui mezzi di informazione, a coprire e rilanciare mediaticamente gli eventi che vedono la presenza della Giunta ed a approfondire notizie interessanti a livello nazionale, coordinandone la fruizione anche da parte delle Camere Penali territoriali. All’Osservatorio sull’Errore Giudiziario siederà l’avv. Antonella Canino, che dovrà monitorare l’incidenza dell’errore giudiziario nel nostro sistema penale e contribuire a campagne di informazione per mostrarne gli effetti al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su quali siano i costi sociali e umani di un processo che non rispetta le garanzie. L’avv. Francesco Iacopino andrà all’Osservatorio Misure Patrimoniali e di Prevenzione, in prima linea nell’affrontare e contrastare la deriva autoritaria rappresentata dal sistema delle misure di prevenzione che, unitamente al continuo ampliamento di nuove confische, ha oramai determinato un sistema sanzionatorio parallelo, applicato all’interno di procedure tipicamente inquisitorie. In tale ambito, compito dell’osservatorio sarà anche quello di monitorare le nuove strutture – veri e propri centri di potere – di amministrazione giudiziaria dei beni oggetto di ablazione. Confermato l’avv. Valerio Murgano – segretario della Camera penale Alfredo Cantàfora di Catanzaro – all’Osservatorio sul patrocinio a Spese dello Stato, che dovrà contribuire alle proposte dell’Unione finalizzate ad assicurare l’effettività del diritto di difesa per i non abbienti e organizzare lo studio critico dei dati relativi al funzionamento degli istituti di riferimento. Altra conferma per l’avv. Ottavio Porto, che proseguirà il lavoro già intrapreso all’Ossevatorio Giovani e Open Day, chiamato ad occuparsi della proposta di formazione per i giovani avvocati e praticanti al fine di avvicinarli ai percorsi di specializzazione e alla cultura del giusto processo. L’Osservatorio dovrà estendere l’analisi e l’indagine alla figura sociale dell’Avvocato, monitorando la concretezza dell’esperienza professionale dei giovani Colleghi ed il loro approccio alla cultura delle garanzie.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved