Circense ucciso nel Vibonese, tornano in libertà due romeni

La Corte d’assise d’appello di Catanzaro ha scarcerato e rimesso in libertà senza l’applicazione di alcuna misura Claudio Costantin Rotariu e Andrei Dodu (difesi rispettivamente da Piero Chiodo e Giuseppina Sibio), i due romeni condannati in concorso con Alex Orfei per l’omicidio del circense Werner De Bianchi, avvenuto il 12 agosto del 2016 nei pressi di un supermercato a Santa Domenica di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia.

Le condanne

Le condanne

Nei mesi scorsi si era concluso in via definitiva il troncone in abbreviato con la condanna a 11 anni e sei mesi di reclusione dell’autore materiale del delitto, Alex Orfei. Lo scorso luglio, i giudici della Corte d’assise di appello di Catanzaro avevano, invece, già riformato lievemente la pena nei confronti di Dodu (da 10 a 8 anni di reclusione) confermando l’entità della pena di primo grado per Rotariu: 9 anni.

L’aggressione e l’omicidio

Alla base del delitto ci sarebbe stato un conto di natura economica rimasto in sospeso tra la vittima e Orfei, altro circense. L’epilogo di Santa Domenica di Ricadi fu l’ultimo atto della vicenda. De Bianchi era venuto a sapere della presenza del rivale nel Vibonese e quindi, da Castrovillari, dove si trovava col suo circo “Royal”, raggiunse la cittadina costiera per l’atteso chiarimento. I due si affrontarono, ma Orfei era spalleggiato da altre tre persone, suoi inservienti, e riuscì ad avere la meglio sulla vittima che, nella concitazione del momento, si ritrovò un coltello nell’addome. Inutili i soccorsi: morì poco dopo essere giunto in ospedale ma non prima di indicare agli investigatori della Squadra Mobile i responsabili dell’aggressione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved