Cisal, al via il Consiglio Nazionale: presente il segretario Cavallaro

francesco cavallaro

Si è aperto a Rimini il Consiglio Nazionale della Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori da sessantadue anni al fianco dei lavoratori, guidata dal Segretario Generale, Francesco Cavallaro.

Un appuntamento per elaborare le strategie del futuro portando avanti le battaglie “storiche” dell’organizzazione che, in virtù della forza della propria autonomia, è riuscita sempre a tenere la barra dritta costituendo una certezza per quanti, lavoratori o pensionati, si ritrovano quotidianamente a combattere per la difesa dei propri diritti e la ricerca di nuove opportunità.

Un appuntamento per elaborare le strategie del futuro portando avanti le battaglie “storiche” dell’organizzazione che, in virtù della forza della propria autonomia, è riuscita sempre a tenere la barra dritta costituendo una certezza per quanti, lavoratori o pensionati, si ritrovano quotidianamente a combattere per la difesa dei propri diritti e la ricerca di nuove opportunità.

Sotto la lente d’ingrandimento la legge di bilancio al varo dal Governo. Sarà la relazione del numero uno della sigla sindacale di via Torino, a Roma, prevista per la giornata di domani, ad illustrare la linea della Cisal sui temi caldi inseriti nella finanziaria 2020, sui cui la Confederazione autonoma esprime critiche ma fornendo contenuti e misure alternative. Dalla lotta all’evasione fiscale, inserendo un “contrasto di interessi” puro e non timido come quello proposto nel testo in lavorazione, alla rappresentanza e rappresentatività sindacale, punti sui quali la Cisal chiede semplicemente l’applicazione dell’articolo 39 della Costituzione e del successivo articolo 46. Le pensioni, sulle quali la Cisal continua a chiedere una riforma strutturale partendo dall’abolizione della riforma Dini e Fornero.

Il rinnovo dei contratti del pubblico impiego e gli interventi mirati per far ripartire il Sud. Tutte questioni soltanto sfiorate nella nuova finanziaria ma di cui la Cisal, durante il Consiglio Nazionale, ribadirà l’assoluta necessità di interventi diversi da quelli sinora proposti dal Governo, con la certezza di difendere i diritti dei lavoratori, dei pensionati e delle fasce più deboli del Paese.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved