Cisl lancia l’allarme: “Alla Bper di Crotone a rischio 16 posti lavoro”

“Forte preoccupazione e sconcerto nell’apprendere la vostra decisione di trasferire a Bologna le lavorazioni attualmente svolte nel polo di Crotone (unica lavorazione esistente in Calabria), che determinerà la perdita sul territorio di 16 postazioni lavorative”. Così le segreterie regionali di First Cisl e Cisl si rivolgono, in una missiva, ai vertici della Bper Banca. “Evidenziamo anzitutto che tale volontà – denunciano – non è coerente con le stesse dichiarazioni aziendali circa la validità e la professionalità delle suddette lavorazioni. Inoltre determinerà un ulteriore e sempre più gravoso impoverimento dei nostri territori verso i quali Bper Banca, invece, ha sempre dichiarato di mantenere una sua specifica vocazione. Questa vostra determinazione peraltro, non è neanche minimamente controbilanciata dalla manifestata volontà di voler procedere ad un certo numero di nuove assunzioni nell’ambito della direzione territoriale Mezzogiorno che, giova ricordare, è già fortemente penalizzata allo stato attuale, con numeri già da Voi acclarati.

La nostra organizzazione sindacale è fortemente preoccupata – aggiungono – e non riesce a comprendere le motivazioni a sostegno di questa decisione. Ci sorprende l’ostinazione nel non voler proporre un’alternativa, stabile e dignitosa, alla perdita di queste postazioni lavorative. Così come ci risulta incomprensibile  – contuinuano i sindacati – come mai la stessa azienda che afferma di voler puntare su smart-working e hub-working intenda poi pervicacemente accentrare delle lavorazioni periferiche”. Da qui l’appello ai vertici dell’istituto di credito “a voler riconsiderare la decisione, al fine di evitare un ulteriore e gravosa penalizzazione di un territorio che mentre da tutti viene attenzionato per il rilancio economico e industriale del Paese, poi nei comportamenti viene di fatto ‘buttato a mare’”. “In caso contrario – annunciano in conclusione – vi preannunciamo fin d’ora ulteriori iniziative a difesa dei lavoratori e dei territori”.

La nostra organizzazione sindacale è fortemente preoccupata – aggiungono – e non riesce a comprendere le motivazioni a sostegno di questa decisione. Ci sorprende l’ostinazione nel non voler proporre un’alternativa, stabile e dignitosa, alla perdita di queste postazioni lavorative. Così come ci risulta incomprensibile  – contuinuano i sindacati – come mai la stessa azienda che afferma di voler puntare su smart-working e hub-working intenda poi pervicacemente accentrare delle lavorazioni periferiche”. Da qui l’appello ai vertici dell’istituto di credito “a voler riconsiderare la decisione, al fine di evitare un ulteriore e gravosa penalizzazione di un territorio che mentre da tutti viene attenzionato per il rilancio economico e industriale del Paese, poi nei comportamenti viene di fatto ‘buttato a mare’”. “In caso contrario – annunciano in conclusione – vi preannunciamo fin d’ora ulteriori iniziative a difesa dei lavoratori e dei territori”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved