Cittadella regionale, piazza intitolata a San Francesco di Paola (SERVIZO TV)

di Carmen Mirarchi

La piazza centrale della Cittadella regionale è stata intitolazione a San Francesco di Paola, patrono della Regione. Il Governatore Mario Oliverio ha scoperto la targa d’intitolazione ed ha ringraziato tutti i partecipanti tra cui l’arcivescovo di Cosenza monsignor Salvatore Nunnari, il Generale dell’ordine dei Minimi Padre Gregorio, gli assessori della Giunta regionale, il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto e alcuni consiglieri regionali, il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo e molti altri amministratori locali, i presidenti di Provincia e il presidente del consiglio comunale di Paola Graziano Di Natale.

La piazza centrale della Cittadella regionale è stata intitolazione a San Francesco di Paola, patrono della Regione. Il Governatore Mario Oliverio ha scoperto la targa d’intitolazione ed ha ringraziato tutti i partecipanti tra cui l’arcivescovo di Cosenza monsignor Salvatore Nunnari, il Generale dell’ordine dei Minimi Padre Gregorio, gli assessori della Giunta regionale, il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto e alcuni consiglieri regionali, il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo e molti altri amministratori locali, i presidenti di Provincia e il presidente del consiglio comunale di Paola Graziano Di Natale.

La benedizione del luogo è stata officiata dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova monsignor Giuseppe Fiorini Morosini,  dopo il Governatore ha aperto la cerimonia ufficiale.

“Una scelta non casuale quella di  dedicare la piazza d’ingresso della Cittadella regionale a San Francesco di Paola.  Era giusto intitolare al patrono della Calabria la Casa dei calabresi dove, da quattro anni, lavorano migliaia di dipendenti regionali che servono con i loro impegno i cittadini di questa terra”. “Oggi – ha proseguito il presidente Oliverio – da questa sede i calabresi rendono omaggio ad un grande Santo, una grande calabrese che ha affermato con enorme forza spirituale e umana i caratteri del popolo calabrese: San Francesco ha trasmesso i valori positivi come l’accoglienza, l’umanità, il rispetto degli altri, la dignità. Questi valori devono animare le nostre azioni e di tutte quelle persone che si impegnano per il bene comune. Possiamo combattere gli stereotipi negativi proprio riprendendo i valori della Calabria positiva. Questa giornata – ha rimarcato Oliverio – rappresenta un omaggio alla sua memoria e alla sua forza spirituale nella quale si ritrovano migliaia di calabresi in Calabria e sparsi nel mondo. Dovunque c’è una comunità calabrese c’è San Francesco di Paola. Attraverso questo luogo, sede della Regione, che è epicentro istituzionale di questa terra, vogliamo trasmettere gli insegnamenti di questo grande Santo. San Francesco sarà per noi una guida sempre presente, modello a cui ispirarsi nel cammino sulla via della crescita e del progresso della nostra terra”.

Monsignor Morosini ha sottolineato la necessità di “superare la consacrazione e la dedicazione di questa piazza ad un affetto puramente devozionale. Dobbiamo fare riferimento alla regola che San Francesco ha lasciato a noi minimi: nessun superiore deve osare schiacciare l’altro, ma ricordandosi di essere minimo come gli altri frati, deve mettersi al servizio. Questa piazza dedicata al patrono della Calabria  deve dare un forte segnale di unità della Calabria”.

Padre Gregorio ha affermato che “con l’intitolazione della questa piazza al patrono della Calabria si è data dignità a questa sede. Da oggi gli amministratori della Regione saranno raccolti attorno al cuore grande di San Francesco di Paola”.

L’intestazione della piazza della Regione a San Francesco di Paola, in occasione del quinto centenario della canonizzazione, è stata deliberata dalla Giunta regionale, su indicazione del presidente della Regione Mario Oliverio, lo scorso 2 aprile, nel giorno della ricorrenza della morte del Santo dell’anno 1507.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
Ecco quanti nuovi positivi nelle ultime 24 ore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved