Ciurleo e Zicchinella: “Il nuovo Governatore punti al turismo”

De Magistris

di Antonia Opipari – «Ambiente, agricoltura e turismo. Sono questi i tre settori che mi aspetto vengano attenzionati dal futuro Governatore della Calabria». È quanto ci ha detto il primo cittadino di Botricello (Cz), Michelangelo Ciurleo, quando gli abbiamo chiesto «Cosa si aspetta dal futuro presidente della Regione Calabria?». «Che il pil della nostra regione sia composto per la maggior parte da introiti provenienti dal settore agricolo e turistico è un dato di fatto a cui, sfortunatamente segue un’altra triste costatazione: nessuno se n’è mai interessato e gli interventi sono sempre stati ridotti al minimo. I fondi esistono, nelle altre regioni, addirittura nazioni, arrivano e vengono sfruttati per il meglio, mentre qui non c’è un direttore generale capace di redigere bandi per fondi UE che non siano difficili, inaccessibili e zeppi di clausole e cavilli. Alla Calabria serve meno burocrazia e più praticità, questo è certo. Un capitolo a parte merita l’ambiente: viviamo in una terra che si presterebbe benissimo ad una politica di green economy che, unitamente ad un migliore sfruttamento dei settori di cui sopra (turismo ed agricoltura) può portare alla creazione di tantissimi posti di lavoro. Insomma, adeguatamente gestita, la Calabria può bastare alla Calabria. E non solo. Questo mi aspetto capisca il prossimo presidente della Regione, chiunque esso sia».

Simile (non identico ovviamente!) il pensiero del sindaco di Sellia (Cz) Davide Zicchinella per il quale «in questi cinque anni, devo dire, l’amministrazione della Cittadella una certa apertura nei confronti di noi sindaci ha sempre dimostrato di averla, per cui mi aspetto che il futuro presidente della Regione continui in questa direzione; è importante ascoltare i piccoli, grandi comuni se si vuole avere ben chiaro in mente lo “stato di salute” dell’intera Calabria, per cui mi aspetto che la nuova stagione politica si apra al confronto serrato con gli enti locali e chi li rappresenta. Un’altra cosa che mi piacerebbe fosse tra gli ordini del giorno nell’agenda dal nuovo Governatore è il dialogo con chi rappresenta le aree interne della Calabria: tutti quei paesini collinari e montani che possono diventare polo d’attrazione turistica sia d’inverno che d’estate; valorizziamoli, sviluppiamo i borghi, puntiamo sul turismo. Ecco!».

Simile (non identico ovviamente!) il pensiero del sindaco di Sellia (Cz) Davide Zicchinella per il quale «in questi cinque anni, devo dire, l’amministrazione della Cittadella una certa apertura nei confronti di noi sindaci ha sempre dimostrato di averla, per cui mi aspetto che il futuro presidente della Regione continui in questa direzione; è importante ascoltare i piccoli, grandi comuni se si vuole avere ben chiaro in mente lo “stato di salute” dell’intera Calabria, per cui mi aspetto che la nuova stagione politica si apra al confronto serrato con gli enti locali e chi li rappresenta. Un’altra cosa che mi piacerebbe fosse tra gli ordini del giorno nell’agenda dal nuovo Governatore è il dialogo con chi rappresenta le aree interne della Calabria: tutti quei paesini collinari e montani che possono diventare polo d’attrazione turistica sia d’inverno che d’estate; valorizziamoli, sviluppiamo i borghi, puntiamo sul turismo. Ecco!».

In una parola: turismo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved