Clima fresco e instabile in tutta Italia, rischio temporali fino al Ponte

I prossimi giorni vedranno l'instabilità protagonista soprattutto sulle regioni del Nord con acquazzoni e temporali localmente anche intensi
I prossimi giorni vedranno l'instabilità protagonista soprattutto sulle regioni del Nord con acquazzoni e temporali localmente anche intensi

Secondo mese di primavera che è risultato fin qui non solo molto dinamico ma anche piuttosto fresco. I prossimi giorni vedranno l’instabilità protagonista soprattutto sulle regioni del Nord con acquazzoni e temporali localmente anche intensi. Temporaneo miglioramento con l’arrivo del weekend grazie ad un piccolo promontorio anticiclonico in espansione sul Mediterraneo centrale. Questo però dovrebbe rapidamente lasciare spazio ad un nuovo peggioramento per il ponte del 25 aprile. Sono le previsioni del Centro Meteo Italiano, che confermano tempo instabile per il giorno della Festa della Liberazione. Gli ultimi giorni di aprile potrebbero però riservarci un cambio di circolazione con l’alta pressione che potrebbe portare stabilità e anche clima più caldo.

Previsioni meteo per oggi

Previsioni meteo per oggi

Al Nord

Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, salvo isolate piogge al Nord-Est. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e acquazzoni su Alpi e Appennini, neve a quote medio-alte. In serata e in nottata piogge e acquazzoni in movimento verso la Pianura Padana e neve sulle Alpi oltre i 1500-1700 metri.

Al Centro

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, locali fenomeni in Abruzzo. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, specie nelle zone interne. In serata residue piogge in Umbria e zone interne del Lazio, asciutto altrove con graduali schiarite.

Al Sud e sulle Isole

Al mattino nuvolosità irregolare sulle regioni peninsulari con locali piogge su Puglia e coste tirreniche della Calabria, sereno sulle Isole. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi, ancora asciutto sulle Isole Maggiori. In serata tempo in miglioramento con anche delle schiarite. Temperature minime in rialzo al Nord e stabili o in lieve calo al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, massime in lieve calo al Nord e in aumento sul resto d’Italia.

Previsioni meteo per domani

Al Nord

Al mattino precipitazioni sparse con neve sulle Alpi centro-orientali dai 1400 metri. Al pomeriggio instabilità diffusa con piogge e nevicate sui rilievi dai 1700 metri. In serata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi; più asciutto su Liguria, Emilia Romagna e coste Adriatiche.

Al Centro

Al mattino nuvolosità irregolare sui settori costieri, soleggiato sulle zone interne. Al pomeriggio instabilità su tutti i settori, maggiori spazi di sereno sul Lazio. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con nuvolosità alternata a schiarite.

Al Sud e sulle Isole

Al mattino nuvolosità alternata a schiarite, con maggiori addensamenti sulla Sicilia. Al pomeriggio instabilità sulle regioni Adriatiche e qualche pioggia a sud della Sicilia. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto, con residue precipitazioni sul Molise. Temperature minime stazionarie; massime in diminuzione al centro-nord, ed in aumento al sud. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved