Clochard entra in un negozio, prova vestiti ma non ha soldi per pagarli: la commessa glieli regala

Non è stato l'unico regalo. L'uomo, un 38enne francese, ha anche ritrovato la sua famiglia grazie ai poliziotti
senzatetto lamezia

A Monza, un 38enne clochard francese che era stato segnalato alla polizia dalla commessa di un negozio di Monza perché si era chiuso nei camerini non solo si è visto regalare i capi provati, che non si poteva permettere, ma ha anche ritrovato la sua famiglia in Francia. È successo lunedì in centro città. Grazie all’aiuto dei poliziotti, l’uomo passerà il Natale con la sua famiglia.

La storia

Lunedì 19 dicembre, una commessa del centro ha chiamato la centrale operativa della questura per segnalare che un uomo, dall’aspetto trasandato, dopo aver indossato alcuni capi d’abbigliamento, si rifiutava di uscire da uno dei camerini. Una volta arrivati in negozio, i poliziotti hanno riconosciuto subito il 38enne, un senza fissa dimora visto spesso per le vie del centro cittadino. L’uomo ha spiegato di aver solo voluto provare i vestiti ma di non poterseli permettere. Senza pensarci due volte, la commessa ha deciso di regalargli il pantalone e il piumino indossati, dal costo di 150 euro.

La bella storia non termina qui. In questura, dalle banche dati internazionali, è emerso che l’uomo era destinatario dall’ottobre scorso di un rintraccio Schengen per persona scomparsa adulta. Gli uomini della polizia hanno chiamato il consolato francese di Milano scoprendo che la scomparsa del 38enne era stata denunciata dai suoi familiari e che l’uomo era in cura per depressione. I genitori sono stati subito contattati e presto si metteranno in viaggio per Monza per riportare il figlio a casa. L’uomo è al momento ricoverato presso l’Ospedale San Gerardo, dove medici e infermieri si stanno prendendo cura di lui prima di affidarlo ai suoi familiari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved