Cocaina, carico milionario diretto a Palermo: arrestati due corrieri

Truck and Bus

Due corrieri della droga sono stati arrestati dalla polizia di Stato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Si tratta di Saverio Zaccaria, 27enne, e Vincenzo Fortuna, 41enne, entrambi residenti in provincia di Vibo Valentia. Erano su una vettura con 6 chili e mezzo di cocaina, del valore vicino al milione di euro al dettaglio, e percorrevano l’autostrada A19 in direzione del capoluogo palermitano. Arresto effettuato, in flagranza di reato, dai poliziotti della Squadra mobile con l’ausilio degli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello. Il mezzo su cui viaggiavano i calabresi è stato notato dagli agenti impegnati in specifici servizi di controllo in abiti civili e con auto civetta, mentre transitava nei pressi del casello autostradale di Buonfornello tenendo un’andatura sospetta.

Si tratta di Saverio Zaccaria, 27enne, e Vincenzo Fortuna, 41enne, entrambi residenti in provincia di Vibo Valentia. Erano su una vettura con 6 chili e mezzo di cocaina, del valore vicino al milione di euro al dettaglio, e percorrevano l’autostrada A19 in direzione del capoluogo palermitano. Arresto effettuato, in flagranza di reato, dai poliziotti della Squadra mobile con l’ausilio degli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello. Il mezzo su cui viaggiavano i calabresi è stato notato dagli agenti impegnati in specifici servizi di controllo in abiti civili e con auto civetta, mentre transitava nei pressi del casello autostradale di Buonfornello tenendo un’andatura sospetta.

A suscitare l’attenzione degli agenti anche la circostanza che il conducente avesse indugiato eccessivamente al casello per il pagamento del pedaggio, probabilmente sperando che nel frattempo si allontanasse la pattuglia della Stradale presente nei pressi. Condotti presso gli uffici di polizia, si è proceduto ad un’accurata perquisizione della vettura, con l’aiuto dei cani antidroga Asko e Ulla. Scoperti, così, due vani nascosti sotto i sedili anteriori che si aprivano attraverso un sistema artigianale di cavi e una maniglia rudimentale occultati nel vano porta cintura, con all’interno sette panetti di cocaina pura che avrebbe reso una cifra vicina al milione di euro.

I due condotti nel carcere “Lorusso” di Pagliarelli.

Il veicolo, una Renault, posto sotto sequestro. Indagini sono in corso sulla provenienza e destinazione finale dello stupefacente, evidentemente diretto alle piazze di spaccio palermitane. Nel corso di un’altra recente operazione, i poliziotti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile hanno intercettato su strada, in corso dei Mille, Giuseppe Lucchese, un 20enne palermitano della zona che, nonostante la giovane età, era conosciuto dai poliziotti. Alla loro vista il 20enne ha lanciato a terra un involucro con 58 grammi di marijuana, confezionate in 56 dosi. Stupefacente sequestrato e giovane tratto in arresto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved