Cocaina e marijuana, due arresti

falsi ciechi

Due persone sono state arrestate, nell’ambito didistinte operazioni dai militari della Compagnia di Villa San Giovanni della Guardia di Finanza e da quelli della Compagnia di Reggio Calabria per reati inerenti agli stupefacenti. L’attività di controllo eseguita dai militari della Compagnia di Villa San Giovanni ha portato all’arresto di un ragazzo di 21 anni di origini nigeriane, dimorante a Napoli e diretto presumibilmente a Messina. Il giovane, appena sceso da un treno proveniente da Napoli, si stava dirigendo verso gli imbarcaderi per Messina quando una pattuglia di finanzieri della Compagnia di Villa San Giovanni ha deciso di fermalo per un controllo di polizia.

Il giovane, inizialmente collaborativo, anche tenuto conto della presenza di numerosissime persone nel piazzale antistante alla stazione, ha deciso improvvisamente di darsi alla fuga abbandonando sul posto lo zaino, così riuscendo, in prima battuta, a far disperdere le sue tracce. Le ricerche estese su tutto il Comune di Villa San Giovanni, operate mediante l’ausilio e il coordinamento della sala operativa del comando provinciale di Reggio Calabria, hanno permesso, nell’arco di pochissimo tempo, di individuare nuovamente l’uomo. La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro un involucro di marijuana del peso complessivo di oltre mezzo chilo. Sono stati, inoltre, rinvenuti e sottoposti a sequestro due telefoni cellulari e una carta di credito elettronica ricaricabile.

Il giovane, inizialmente collaborativo, anche tenuto conto della presenza di numerosissime persone nel piazzale antistante alla stazione, ha deciso improvvisamente di darsi alla fuga abbandonando sul posto lo zaino, così riuscendo, in prima battuta, a far disperdere le sue tracce. Le ricerche estese su tutto il Comune di Villa San Giovanni, operate mediante l’ausilio e il coordinamento della sala operativa del comando provinciale di Reggio Calabria, hanno permesso, nell’arco di pochissimo tempo, di individuare nuovamente l’uomo. La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro un involucro di marijuana del peso complessivo di oltre mezzo chilo. Sono stati, inoltre, rinvenuti e sottoposti a sequestro due telefoni cellulari e una carta di credito elettronica ricaricabile.

Parallelamente, l’attività di controllo eseguita dai militari della Compagnia di Reggio Calabria, unitamente alle unità cinofile della Compagnia Pronto Impiego della città, ha portato all’arresto di un 31enne, dimorante in città. L’uomo portava una busta bianca e, vedendo avvicinarsi i militari, è entrato in un’abitazione, dalla quale è uscito rivo della menzionata busta bianca. I finanzieri hanno proceduto quindi ad intercettarlo, facendosi condurre da lui nell’appartamento. Una volta all’interno, il giovane ha consegnato quanto nascosto all’interno dello stabile e precedentemente contenuto all’interno della busta bianca, ossia circa 13 grammi di cocaina e marijuana, un bilancino perfettamente funzionante e diverso materiale per il confezionamento dello stupefacente, il tutto sottoposto a sequestro. Con l’ausilio delle unità cinofile antidroga, i militari hanno perquisito l’abitazione del 31enne e dell’autovettura, rinvenendo tracce di stupefacente.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Combatteva da tempo contro un tumore. Nello scorso dicembre aveva ricevuto un video augurale di alcuni giocatori del Napoli
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved