Coda d’inverno in Calabria: neve sulla Sila, fiocchi attesi anche nel Pollino e nelle Serre

Le previsioni meteo indicano che le condizioni saranno invernali anche nella giornata di domani
neve in calabria

Le avverse condizioni meteorologiche che in queste ore stanno interessando la Calabria, non hanno risparmiato in particolare le zone interne e i versanti ionici della regione. Temperature sotto lo zero e fiocchi di neve, infatti, sono caduti sulla Sila e sono attesi nelle prossime ore anche sui rilievi montuosi del Pollino e delle Serre. Le previsioni meteo indicano che le condizioni saranno invernali anche nella giornata di domani.

A tal proposito, solo ieri la Protezione civile aveva diffuso l’avviso di allerta meteo gialla che prevede dal pomeriggio di oggi il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Calabria settentrionale. Con l’inizio del nuovo mese il Ciclone del primo d’aprile, direttamente dalla Norvegia, ha portato un drastico calo delle temperature e maltempo diffuso. In Italia arrivano Poseidone, Zefiro e Chione, rispettivamente gli Dei greci del Mare, del Vento e della Neve. E sarà un sabato 2 aprile da archiviare negli annali meteorologici per ricordare una giornata invernale fuori stagione. Da martedì 5 tornerà la primavera su tutta l’Italia e all’orizzonte si intravedono già i primi caldi simil-estivi.

A tal proposito, solo ieri la Protezione civile aveva diffuso l’avviso di allerta meteo gialla che prevede dal pomeriggio di oggi il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Calabria settentrionale. Con l’inizio del nuovo mese il Ciclone del primo d’aprile, direttamente dalla Norvegia, ha portato un drastico calo delle temperature e maltempo diffuso. In Italia arrivano Poseidone, Zefiro e Chione, rispettivamente gli Dei greci del Mare, del Vento e della Neve. E sarà un sabato 2 aprile da archiviare negli annali meteorologici per ricordare una giornata invernale fuori stagione. Da martedì 5 tornerà la primavera su tutta l’Italia e all’orizzonte si intravedono già i primi caldi simil-estivi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved