Codacons: “Aria pesante al Pugliese. Zuccatelli la smetta di proteggere il bullo”

muore carlo provenzano

“Zuccatelli la smetta di proteggere un “bullo” che si aggira tra i corridoi del Pugliese. La lesione alla dignità del personale sanitario è una lesione alla dignità del malato. Lavoratori bistrattati, umiliati ed offesi. A Catanzaro, tra i corridoi del “Pugliese”, si respira aria pesante. Da tempo, infatti, i nervi dei dipendenti sono messi a dura prova da comportamenti posti in essere in loro danno. Offese, insulti, minacce il tutto alla presenza dell’utenza. Come se ci trovassimo in uno show televisivo, senza alcun rispetto per chi ha serissimi problemi di salute. Abbiamo denunciato questo intollerabile clima alla direzione aziendale – spiega Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons chiedendo un immediato intervento per porre fine ad una situazione lavorativa di conflittualità sistematica ad alto contenuto persecutorio con numerosissimi episodi che integrano finanche estremi di reato.”

“La risposta è stata un eloquente silenzio”

“La risposta è stata un eloquente silenzio”

“Evidentemente il management dell’ospedale approva o tollera tali atteggiamenti da “bullo” oppure intende “proteggere” chi si sente al di sopra della legge e si diverte ad umiliare il personale. Dimenticando che la lesione alla dignità del personale sanitario si traduce in una lesione alla dignità del malato prosegue Di Lieto –. Insulti e minacce, reiterate nel tempo, che hanno determinato un insopportabile degrado delle condizioni di lavoro all’interno del nosocomio, oltre a minare la salute, la professionalità e la dignità dei lavoratori costretti a subire comportamenti davvero inqualificabili. Spiace rilevare come il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro abbia ignorato tutta una serie di esposti e denunce su quanto avviene in corsia. “Siamo fortemente preoccupati – si legge nella nota del Codacons – delle ripercussioni sulla serenità con cui i dipendenti continuamente vessati si rapportano quotidianamente con l’Utenza”.

“Zuccatelli non è intervenuto a difesa del “suo” personale”

“Avevamo diffidato Zuccatelli ad intervenire assumendo ogni e più opportuna iniziativa affinché tutte queste azioni a danno del personale abbiano a cessare immediatamente, il tutto non solo per garantire un assoluto e rigoroso rispetto delle norme giuridiche, etiche e della dignità personale sui luoghi di lavoro ma anche per il doveroso rispetto nei confronti di chi sta male. Purtroppo il Dottor Zuccatelli non ha inteso intervenire a difesa del “suo” personale e questo lascia aperti molti interrogativi. A cominciare dalle ipotetiche protezioni vantate dal “bullo con fischietto che si aggira in corsia”.

Evidentemente deve sentirsi un “intoccabile” alla luce delle indubbie protezioni di cui gode e degli incarichi politici che ostenta quasi fossero pubblicazioni accademiche. Chiediamo a Zuccatelli un incontro per conoscere come intende tutelare la dignità personale ed i malati, caso contrario non esiteremo a ritenere l’Azienda responsabile di mobbing e denunciare quanto accade al “Pugliese”, con dovizia di particolari, all’Ufficio di Procura.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved