Codacons contro soccorso finanziario all’Amc del comune di Catanzaro

Osiamo Lab di lieto
“La decisione del Comune di Catanzaro di indennizzare Amc per aver consentito la sosta gratuita sulle strisce blu nel centro storico, rischia di aprire un nuovo fronte giudiziario. Il provvedimento, che avrebbe dovuto fornire linfa vitale ai commercianti del centro, finirà per essere pagato caro da tutti i catanzaresi”. Lo afferma in una nota il vicepresidente del Codacons, Francesco Di Lieto.

Aiuti che sarebbero potuti andare ai cittadini

Aiuti che sarebbero potuti andare ai cittadini

“A Catanzaro leggiamo di un aiuto di circa 35mila euro che – sostiene – avrebbero ben potuto essere messi a disposizione di cittadini in difficoltà a causa della crisi sanitaria e delle misure restrittive vigenti”.   Ma per l’associazione si tratta di un aiuto “poco chiaro” che potrebbe nascondere un “soccorso” contrario a norme imperative. “Il divieto di soccorso finanziario nei confronti delle società partecipate, costituisce un principio generale – sostiene Francesco Di Lieto – perché mira ad assicurare un uso corretto delle risorse pubbliche oltre che a garantire la libera concorrenza. Di conseguenza non è consentito alla pubblica amministrazione (e nello specifico al Comune di Catanzaro) di effettuare interventi a sostegno di organismi partecipati.  Specialmente qualora non vi sia una prospettiva di recupero dell’economicità e dell’efficienza della gestione. Cosa che, nella fattispecie, non sembrerebbe davvero ricorrere. In ogni caso, qualora il sostegno venga effettivamente deliberato, dev’essere fondato su di un interesse pubblico puntuale e concreto. A ciò si aggiunge come, a sensi degli art. 5 e 14 del D.L.vo 175/2016, sia obbligatorio che venga illustrata tanto la convenienza economica quanto la sostenibilità finanziaria e che vengano, altresì, ipotizzate modalità alternative di destinazione delle risorse o di gestione del servizio, alla luce dei principi di efficienza, di efficacia e di economicità dell’azione amministrativa. Nel caso che ci occupa – conclude la nota del Codacons – non solo il provvedimento di consentire la sosta gratuita in centro non ha arrecato alcun beneficio alle attività commerciali, ma finirà per costare assai caro a tutti i Cittadini. “Praticamente paga sempre pantalone”. Per questo motivo l’associazione ha formulato richiesta per ottenere spiegazioni dall’Ente circa le ragioni di quello che appare un soccorso finanziario vietato nonché per conoscere la convenienza economica per tutta la cittadinanza, riservando all’esito di interessare della vicenda la magistratura contabile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved