Codacons contro Sorical: “Vergognoso dare colpe ai calabresi”

Nota stampa del Codacons in merito all’audizione Sorical in Regione.

“Ora si è toccato il fondo. Sostenere che il sistema idrico regionale rischia lo sfascio per colpa dei Calabresi che non pagano, non solo è gravissimo ma è totalmente falso.

“Ora si è toccato il fondo. Sostenere che il sistema idrico regionale rischia lo sfascio per colpa dei Calabresi che non pagano, non solo è gravissimo ma è totalmente falso.

I calabresi hanno pagato e pagano di tutto e di più – sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – finanche il lauto stipendio a chi si permette di offenderli.

Dopo aver letto le dichiarazioni dei due commissari liquidatori della Sorical nel corso dell’ennesima audizione in una commissione regionale, si rimane basiti sulle tesi denigratorie portate avanti per giustificare la situazione in cui versa Sorical.

Ieri abbiamo appreso di una audizione che sembra abbia avuto l’unico scopo di “autocelebrare” e scaricare le responsabilità sul “popolo bue”.

Il tutto senza contraddittorio e dove controllore e controllato si confondono per poi, alla fine, concordano nello scaricare tutte le colpe sui Calabresi che non pagano.

Spiace dover rilevare come nessuno abbia ritenuto di chiedere – sostiene Di Lieto – se le tariffe illegittime richieste ai Calabresi siano una sciocchezza, un’invenzione del Codacons.

Nessuno ha chiesto di spiegare ai commissari liquidatori come mai le stesse “sciocchezze” siano state sostenute dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti e dal Comitato giuridico della Regione.
I quali “scioccamente” hanno ribadito come perfino in Calabria vigeva il metodo “CIPE” ed a quello bisognava ricondurre qualsiasi adeguamento tariffario.

E, sempre a proposito di “sciocchezze”, nessuno ha ricordato ai Commissari (ed anche alla stessa Regione) come mai la Corte Costituzionale abbia bacchettato proprio la Regione Calabria, affermando che gli adeguamenti tariffari fossero di esclusiva competenza dello Stato … mentre in Calabria sono stati determinati dalla Regione Calabria o, incredibilmente, dalla stessa Sorical.

Purtroppo nonostante le pubbliche rassicurazioni, i vertici Sorical continuano a tacere mentre la Regione continua a disporre audizioni.

Ed allora, confidando nelle denunce depositate ed in attesa della prossima audizione – conclude Di Lieto – ci torna alla mente l’invettiva del grande De André: “per quanto voi vi crediate assolti  siete per sempre coinvolti”.

Redazione Calabra 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved