Codacons diffida Comune di Catanzaro “Corso Mazzini trasformato in una gruviera”

supermercato Sellia Marina

Avevamo accuratamente evitato di intervenire in quel pasticciaccio dei “paletti” lungo Corso Mazzini.

Lo avevamo fatto perché abbiamo da sempre pensato che il “corso” debba essere consegnato ai cittadini e vietato alle auto.

Lo avevamo fatto perché abbiamo da sempre pensato che il “corso” debba essere consegnato ai cittadini e vietato alle auto.

Lo avevamo fatto nella consapevolezza che la maggior parte delle responsabilità per gli ingorghi degli ultimi giorni sia da ascrivere all’inciviltà degli automobilisti.

Non a caso ben un ventennio addietro chiedevamo di rispolverare la vecchia “tranvia” quale unico mezzo “sostenibile” per garantire la mobilità tra Porta di mare e san Giovanni. Ma quanto sta accadendo in queste ore ha dell’incredibile.

Quei costosi paletti appena posizionati sono stati subito rimossi.
“Caro Sindaco, non vogliamo neppure sapere chi sia questo scienziato pazzo che ha dilapidato qualche centinaio di migliaia di euro per trastullarsi con i paletti” – si legge in una nota del Codacons – “non ci interessa.

Quello che ci sta a cuore è si dimetta”.Una cosa è l’incompetenza altra è il ridicolo…soprattutto quando a pagare sono i Cittadini.
Quello che ora ci importa è che il responsabile torni a giocare con le costruzioni a casa sua e che si provveda, immediatamente, a riparare la pavimentazione. Tralasciamo il fatto che quei paletti siano stati acquistati con soldi pubblici.

Tralasciamo la circostanza che siano stati immediatamente rimossi in maniera dissennata, rendendoli non più utilizzabili. Tralasciamo anche la sicurezza.

Infatti i lavori che vengono eseguiti in queste ore sono condotti senza alcuna garanzia, sia per i lavoratori ma anche per i cittadini che passeggiano mentre i flessibili sono pericolosamente all’opera.
Quello che è doveroso appare il ripristino immediato della pavimentazione – sostiene Francesco Di Lieto del Codacons – che, dopo l’eliminazione dei “paletti”, ha ridotto Corso Mazzini in una pericolosa gruviera.
Il Codacons ha evidenziato, infatti, una situazione di pericolo per i pedoni, rappresentata dai buchi e dalle schegge delle basi dei paletti divelti che rischiano di arrecare danno a chi passeggia.

Poiché non vogliamo pensare di assistere ad una pantomima studiata a tavolino per penalizzare il corso – conclude Di Lieto – pretendiamo che il Comune intervenga per sostituire il porfido danneggiato.
Qualora le opere non dovessero essere eseguite, nel termine di cinque giorni, riterremo l’Ente responsabile per tutti i danni che dovessero subire i Cittadini in conseguenza delle condizioni in cui “hanno ridotto corso Mazzini” e non esiteremo a denunciare l’accaduto a tutte le competenti Autorità, Corte dei Conti compresa.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved