Codacons: “Per il ponte del 2 giugno la spesa aumenta del 9,2% rispetto al 2022”

L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
codacons

A causa del caro-vacanze, gli italiani che si metteranno in viaggio per il prossimo ponte del 2 giugno spenderanno in media il 9,2% in più rispetto al 2022, pur riducendo il numero di notti trascorse fuori casa.
Lo afferma il Codacons, che, stando a quanto riportato dall’ANSA, chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.

Aumenta la spesa per viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti

Aumenta la spesa per viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti

Per il ponte del 2 giugno gli italiani, secondo Federalberghi, trascorreranno in media 3,1 notti fuori casa, e chi resta in Italia spenderà 425 euro. – analizza il Codacons – Lo scorso anno per la festa del 2 giugno i cittadini hanno trascorso in media 3,9 notti di vacanza, spendendo però 389 euro pro-capite: questo significa che se da un lato si riduce il periodo di villeggiatura, dall’altro la spesa per viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti aumenta addirittura del +9,2%. Situazione analoga per chi andrà all’estero: la spesa complessiva sale da una media di 856 euro pro-capite agli attuali 917 euro, con un aggravio del 7,1%.

Aumentano le tariffe di alberghi e motel

“Gli ultimi dati Istat ci dicono che in Italia, rispetto allo stesso periodo del 2022, le tariffe di alberghi e motel sono rincarate del 18%, i villaggi vacanza dell’11,1%, i ristoranti del 6,1%. I pacchetti vacanza nazionali costano il 26,8% in più mentre i voli nazionali hanno subito un rincaro del 49,3% – denuncia il presidente Carlo Rienzi – Aumenti di prezzi e tariffe che si abbattono come un macigno sugli italiani, costringendoli a tagliare le vacanze e a spendere di più per godere di villeggiature più brevi. Un pessimo segnale in vista delle vacanze estive, che rischiano di essere ricordate come le più costose di sempre”, conclude Rienzi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved