Codacons, Rienzi scrive a famiglie vittime

supermercato Sellia Marina

Il coronavirus, se pure calato su altre patologie, è stato concausa “sine qua non” della morte di migliaia di persone, ed è certo che senza il virus i decessi sarebbero stati molti di meno.

Vero anche che ora si rischiano strumentalizzazioni (di chi ci vuole far ingoiare il 5g senza cautele o il tracciamento di tutti noi più di quanto già non faccia Google, magari per vendere i nostri dati a produttori e influencer senza scrupoli) e tentativi inaccettabili di chi vuole evitare libere elezioni e limitare libertà e diritti civili, ma soprattutto dobbiamo guardarci da chi vuole evitare i doverosi accertamenti delle gravissime responsabilità nella strage di anziani causata dal SSN e da governi delle regioni più o meno tutti incapaci.

Vero anche che ora si rischiano strumentalizzazioni (di chi ci vuole far ingoiare il 5g senza cautele o il tracciamento di tutti noi più di quanto già non faccia Google, magari per vendere i nostri dati a produttori e influencer senza scrupoli) e tentativi inaccettabili di chi vuole evitare libere elezioni e limitare libertà e diritti civili, ma soprattutto dobbiamo guardarci da chi vuole evitare i doverosi accertamenti delle gravissime responsabilità nella strage di anziani causata dal SSN e da governi delle regioni più o meno tutti incapaci.

Io direi quindi saggiamente: diamo per certo che il virus ha avuto il suo ruolo concausale di killer, ma non facciamoci imbrogliare: la giusta preoccupazione “politica” del futuro sembra abbia fatto dimenticare la gravità del già accaduto, la strage di migliaia di vecchi innocenti, e questo seppellire le responsabilità non lo dobbiamo consentire.

Responsabilità certe dimostrate dalla orrenda strage delle nostre radici, i nostri nonni, che ci vorrebbero far ingoiare come un evento “naturale” mostruoso.

Sarà vero che ora si scatenano interessi politici e commerciali di ogni genere, ma noi non molliamo e dopo l’emergenza sarà data giustizia ad ogni vecchio ucciso nelle Rsa oppure – gravissimo ancor più – con lo scartarlo dal posto letto di terapia intensiva (come se la insufficienza di posti e di ventilatori non fosse dovuta alla criminale omissione del piano anti-pandemia del 2008 o all’insensato e criminale taglio di miliardi nella sanità voluto, o in silenzio accettato, da tutti e ripeto tutti i partiti nessuno escluso, e anche con il complice silenzio di noi associazioni civiche e dei vari tribunali del malato).

Vecchi scartati dalle cure perché “tanto è vecchio, meglio curare uno più giovane, il vecchio morirà a breve…”.

Tutto questo dovrà trovare giustizia in termini di galera per chi ha ammazzato gli anziani e portare a risarcimenti alle famiglie (già il Codacons ai primi di marzo fece la prima denuncia per istigazione all’omicidio contro quel medico che candidamente confessava la selezione al momento del ricovero in base al criterio dell’età del contagiato).

Noi non ingoieremo questo rospo e faremo ogni sforzo per avere giustizia per ogni nonno ucciso barbaramente da un sistema in cui i gestori delle Rsa (apparato clientelare e serbatoio di voti) incassavano pingui rette trattando gli anziani come carne fresca da offrire in pasto al cane rabbioso Covid, facendo entrare il virus nelle strutture senza fare nulla per impedirlo, e faremo punire e pagare chi ha ucciso innocenti con ordinanze delinquenziali di Regioni gestite da criminali senza scrupoli.

Aiutateci quindi a raccogliere (sul sito Codacons) i questionari dei parenti rimasti senza funerali, e non molleremo lo giuro!! E il dopo-Covid avrà per noi la parola d’ordine “recuperiamo i nonni e le nostre radici ” … sarà per l’età di chi scrive in conflitto di interesse … buona festa della Liberazione !

Carlo Rienzi

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved