Codice Rosso, a Catanzaro 528 provvedimenti di prevenzione personale nel primo semestre dell’anno

Una vera e propria squadra specializzata messa in moto dal Questore di Catanzaro a seguito degli accertamenti della Polizia Anticrimine

Continua con massimo impegno l’attività di contrasto e prevenzione dei reati e di ogni forma di illegalità condotta dalla Polizia di Stato sul territorio della provincia di Catanzaro. Una vera e propria squadra specializzata quella messa in atto dal Questore di Catanzaro che nel primo semestre 2023 ha emesso un totale di 528 provvedimenti di prevenzione personali, a seguito degli accertamenti eseguiti con una intensa attività di analisi posta in essere dalla Divisione di Polizia Anticrimine.

I numeri nel dettaglio: lente sulla violenza di genere

I numeri nel dettaglio: lente sulla violenza di genere

In particolare sono stati emessi 406 Avvisi Orali, 85 Fogli di Via Obbligatori, 14 DASPO, 4 Ammonimenti e 19 proposte di Sorveglianza Speciale per maltrattamenti da cosiddetto Codice Rosso, che ha esteso ai soggetti maltrattanti l’applicazione della misura della Sorveglianza Speciale, allo scopo di prevenire che la spirale di violenza da loro intrapresa possa sfociare nella commissione di più gravi reati. Inoltre, sono state 7 le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per inosservanza degli obblighi concernenti la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale e sono stati trattati 12 esposti ex art 1 T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) finalizzati alla bonaria composizione dei privati dissidi tra le parti. L’applicazione dei provvedimenti esclusivi dell’Autorità rientra nel più ampio progetto di intensificazione dell’attività di prevenzione, in questi ultimi casi applicata all’aggressione del fenomeno della violenza di genere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
Guai in vista per il patron del Napoli, fresco di scudetto cucito sulla maglia per la terza volta nella sua storia
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved