Coisp: ‘Malessere fra i poliziotti? Ecco quello che la Questura non dice’

coisp crotone

La nostra sigla sindacale non condivide i freddi dati del bilancio sociale snocciolati dal Questore di Catanzaro sull’attività 2019 svolta dalla Questura nella nostra provincia –

Esordisce così un comunicato a firma della segreteria catanzarese del Coisp, Coordinamento per le Forze Sindacali della POlizia a firma del segretario provinciale Raffaele Maurotti.

Esordisce così un comunicato a firma della segreteria catanzarese del Coisp, Coordinamento per le Forze Sindacali della POlizia a firma del segretario provinciale Raffaele Maurotti.

Condividiamo quanto denunciato da altre OO.SS della P.S. in quanto si continua a registrare un largo e diffuso malessere tra i Poliziotti in servizio a Catanzaro, dove i carichi di lavoro aumentano vertiginosamente un po’ in tutti gli uffici visto gli organici sempre piu’ risicati, cosi come lo stress da lavoro correlato, mentre l’amministrazione di pari passo escogita ogni soluzione  pensabile per comprimere il ricorso allo straordinario e di altri diritti tra i quali ricordiamo la corresponsione dei ticket restaurant, cosa che non fa altro che mortificare la professionalità degli appartenenti alla Polizia di Stato di ogni ordine e grado.

Tutto questo in un amministrazione dove tra l’altro i suicidi sono una triste realtà, i riconoscimenti premiali sono un miraggio per molti, e dove di contro fioccano i procedimenti disciplinari a carico dei colleghi, con richieste sanzionatorie spropositate alle presunte negligenze.

Stessa cosa la riscontriamo con i rapporti informativi dove in un precedente comunicato abbiamo denunciato la grave situazione che hanno vissuto e stanno vivendo alcuni ispettori e sovrintendenti i quali inspiegabilmente vengono penalizzati da rapporti informativi che a nostro giudizio non rendono giustizia ai giudicati, rispetto ad altre realtà della penisola e che sembrano strumenti di ritorsione piu’ che valutativi, cosa che ha fatto intervenire la nostra segreteria nazionale con una richiesta di ispezione ministeriale ai sovraordinati uffici dipartimentali per far luce sulla vicenda.

ALCUNI PARTICOLARI

Non tralasciamo poi la problematica dei trasferimenti dove diversi colleghi sono stati trasferiti dalla sera alla mattina senza neanche essere interpellati, e dove le circolari vigenti in materia non vengono osservate né esistono quelle graduatorie interne di cui il Coisp pretenderà l’istituzione al fine di poter sindacare sull’applicazione dei principi di trasparenza, equità ed imparzialità  a cui la pubblica amministrazione deve necessariamente  ispirarsi.

Detto ciò il CO.I.S.P ponendosi come baluardo in difesa della categoria e di quella dignità che a botte di compressioni  qualcuno evidentemente vorrebbe toglierci , chiede una immediata inversione  di  rotta e non per ultimo di non sottovalutare l’aspetto umano.

Non abbiamo Robocop sotto le divise, ma dietro ogni Poliziotto si nasconde un padre/una madre, un marito/una moglie, un nonno/ una nonna, un figlio / una figlia che inevitabilmente devono fare i conti con una vita quotidiana che aggiunge stress e aspettative da soddisfare ed interessi da controbilanciare, se non si considera questo non potremmo mai essere e costruire una Amministrazione moderna e civile, come la grafica delle nostre nuove qualifiche vorrebbe richiamare…. ma saremo –conclude Maurotti del Coisp Catanzaro – sempre e solo dei caporali di giornata ancorati a delle stellette tolte dalle giacche ma rimaste bloccate nella nostre teste .

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved