Coldiretti, elezioni Consorzio Bonifica di Catanzaro: i nomi dei consiglieri eletti

Coldiretti Calabria

“Sarà una squadra autorevole, forte e coesa quella che è risultata eletta nelle elezioni del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese che si sono svolte domenica 27 ottobre u.s per il rinnovo del Consiglio dei Delegati dell’ente per il quinquennio 2019-2024”. Questo il primo commento del Presidente Interprovinciale di Coldiretti Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia avv. Fabio Borrello. Abbiamo –continua – un programma ben delineato sia gestionale che di attività perché il Consorzio è uno strumento fondamentale per la gestione delle acque e del suolo, in particolare per salvaguardare abitazioni, imprese e centri urbani dagli allagamenti e assicurare acqua alle produzioni agricole di qualità.

Tutto il Consiglio, sarà impegnato in un dialogo con il territorio nelle sue varie componenti ed è proprio da questo che inizieremo”. Il responso elettorale, da parte degli agricoltori/consorziati, del “Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese”, che si sono recati alle urne, ha infatti premiato e visto l’affermazione del programma e delle liste dei candidati della Coldiretti. Ringrazio per l’impegno e la generosità, i dirigenti e tutta la struttura della Coldiretti e i candidati neoeletti consiglieri. Un plauso – continua – va altresì all’amministrazione consortile uscente guidata dal Presidente Grazioso Manno e alla struttura del Consorzio ad ogni livello di responsabilità, che con dedizione e professionalità hanno assicurato che le elezioni si svolgessero nel pieno rispetto delle regole sancite dalla Legge, dallo Statuto e Regolamento elettorale.

Tutto il Consiglio, sarà impegnato in un dialogo con il territorio nelle sue varie componenti ed è proprio da questo che inizieremo”. Il responso elettorale, da parte degli agricoltori/consorziati, del “Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese”, che si sono recati alle urne, ha infatti premiato e visto l’affermazione del programma e delle liste dei candidati della Coldiretti. Ringrazio per l’impegno e la generosità, i dirigenti e tutta la struttura della Coldiretti e i candidati neoeletti consiglieri. Un plauso – continua – va altresì all’amministrazione consortile uscente guidata dal Presidente Grazioso Manno e alla struttura del Consorzio ad ogni livello di responsabilità, che con dedizione e professionalità hanno assicurato che le elezioni si svolgessero nel pieno rispetto delle regole sancite dalla Legge, dallo Statuto e Regolamento elettorale.

I neo consiglieri risultati eletti sono: Federico Pettinato, Benedetto Romeo, Nicola Garcea, Francesco Mumoli, Giuseppe Virgillo per la prima sezione di contribuenza. Tommasina Lucchetti, Vittorio Cannistrà, Giuseppe Canistrà, Bianca Giovine di Girasole, Giovanni Balletta per la seconda. Fabio Borrello, Antonio Biamonte, Francesco Perri, Francesco Fratto, Vincenzo Colao per la terza. Nei prossimi giorni, il Consiglio, integrato dal rappresentante dei comuni facenti parte del comprensorio consortile, eleggeranno il Presidente del Consorzio e la Deputazione Amministrativa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved