Coldiretti piange la scomparsa di un noto imprenditore agricolo del Catanzarese

Coldiretti Catanzaro piange la scomparsa di Donato (detto Nanà) Fratto valente imprenditore agricolo di Soveria Simeri, Comune del Catanzarese.

Dirigenti, soci e personale della Coldiretti di Catanzaro esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, di Donato (detto Nanà) Fratto , autorevole e importante imprenditore agricolo di Soveria Simeri (CZ). Fratto – afferma il Presidente Interprovinciale Fabio Borrello – è stato un antesignano dell’agriturismo in Calabria e fin dall’inizio, ha intravisto le potenzialità di questo comparto in un tutt’uno con l’agricoltura impegnata nella valorizzazione di luoghi, prodotti, patrimonio ambientale e paesaggistico. Nel suo agriturismo “Santa Cinnara” di Soveria Simeri ha creduto subito nell’agricoltura multifunzionale, esercitando ed instaurato uno stretto rapporto con le scuole e i turisti tanto è che è stata una delle prime fattorie didattiche della Regione.

Dirigenti, soci e personale della Coldiretti di Catanzaro esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, di Donato (detto Nanà) Fratto , autorevole e importante imprenditore agricolo di Soveria Simeri (CZ). Fratto – afferma il Presidente Interprovinciale Fabio Borrello – è stato un antesignano dell’agriturismo in Calabria e fin dall’inizio, ha intravisto le potenzialità di questo comparto in un tutt’uno con l’agricoltura impegnata nella valorizzazione di luoghi, prodotti, patrimonio ambientale e paesaggistico. Nel suo agriturismo “Santa Cinnara” di Soveria Simeri ha creduto subito nell’agricoltura multifunzionale, esercitando ed instaurato uno stretto rapporto con le scuole e i turisti tanto è che è stata una delle prime fattorie didattiche della Regione.

Esprimo – ha continuato Borrello – la più commossa e affettuosa partecipazione al dolore dei congiunti e degli amici per la scomparsa di “Nanà”, “imprenditore impeccabile e competente e uomo dotato di grande umanità. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita non solo per Coldiretti e per tutta l’agricoltura provinciale, ma anche per tutti coloro che operano nel settore”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved