Collezione primavera-estate Catanzaro, erbacce incolte e sporcizia nella zona Sud

di Danilo Colacino – Collezione primavera-estate Catanzaro, verrebbe da dire per l’assoluta puntualità con cui il fastidioso e anche grave problema ricorre. Di cosa parliamo? Dell’erba troppo alta o lunga, fate voi, nel capoluogo. Una disfunzione che in città è ricorrente, soprattutto in alcuni quartieri.

Basti pensare, infatti, a una serie di vie e strade secondarie della zona Nord, del centro storico così come, soprattutto, dell’area Sud. Ma ci riferiamo anche ad arterie della rete di comunicazione locale, molto più trafficate. È il caso, ad esempio, delle propaggini della vegetazione che costeggia la carreggiata dell’area di Lucrezia della Valle. Fogliame e arbusti che bisognerebbe tagliare adesso, ma sarebbe più esatto mettere in rilievo l’urgenza di tale intervento già nel tardo mese di marzo, in modo da evitare che si allunghino molto di più e ricadano sul lembo della corsia. Si tratta di piante e grossi cespugli che impediscono il passaggio a piedi, altrimenti possibile, e danno molta noia in particolare ai motociclisti, i quali rischiano di sbatterci contro. C’è però un altro aspetto che non va trascurato: la minaccia all’igiene pubblica, che verrà amplificata dalla verosimile brusca impennata delle temperature delle prossime settimane – con un aumento esponenziale fino all’ingresso della bella stagione – dopo l’inattesa coda di inverno di questo incerto inizio di maggio.

Basti pensare, infatti, a una serie di vie e strade secondarie della zona Nord, del centro storico così come, soprattutto, dell’area Sud. Ma ci riferiamo anche ad arterie della rete di comunicazione locale, molto più trafficate. È il caso, ad esempio, delle propaggini della vegetazione che costeggia la carreggiata dell’area di Lucrezia della Valle. Fogliame e arbusti che bisognerebbe tagliare adesso, ma sarebbe più esatto mettere in rilievo l’urgenza di tale intervento già nel tardo mese di marzo, in modo da evitare che si allunghino molto di più e ricadano sul lembo della corsia. Si tratta di piante e grossi cespugli che impediscono il passaggio a piedi, altrimenti possibile, e danno molta noia in particolare ai motociclisti, i quali rischiano di sbatterci contro. C’è però un altro aspetto che non va trascurato: la minaccia all’igiene pubblica, che verrà amplificata dalla verosimile brusca impennata delle temperature delle prossime settimane – con un aumento esponenziale fino all’ingresso della bella stagione – dopo l’inattesa coda di inverno di questo incerto inizio di maggio.

Condizioni che in un habitat caratterizzato da mega-cespugli favorirebbero l’arrivo di insetti e ogni genere di animali alla ricerca di frescura. Senza contare l’occasione offerta a quei cittadini incivili, che ne farebbero un ricettacolo di rifiuti di varia natura. Fattori di pericolo, appunto, per la salute della collettività, residenti dell’area su tutti.

Redazione Calabria 7

(Foto tratta dai social)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved