Colpa medica all’ospedale di Cosenza: medici condannati ma assolti in appello

Gambizzata a colpi di fucile davanti a un bar nel Vibonese, fratello condannato a 9 anni e 8 mesi

Colpa medica all’ospedale di Cosenza: medici condannati in primo grado ma assolti in appello. La Corte di Appello di Catanzaro (Presidente De Franco, a latere Luzzo e Pezzo) ha assolto il dott. Elio Maria Fiaschi (difeso dagli Avv. Aldo Ferraro e Italo Reale) e Guido Vollero (difeso dall’Avv. Giorgio Misasi) dal reato di omicidio colposo per il quale erano stati condannati dal Tribunale di Cosenza con sentenza dello scorso 27/03/2017 per la morte di Carofiglio Mariagrazia avvenuta all’ospedale Annunziata di Cosenza il 23/05/2012. All’esito del giudizio di primo grado, il Tribunale bruzio aveva infatti condannato i due imputati a mesi 8 di reclusione ciascuno, nonché al risarcimento dei danni a favore delle costituite parti civili da liquidarsi in separata sede, cui era stata riconosciuta una provvisionale di 123.740,00 euro.

Dopo l’impugnazione proposta dai difensori degli imputati, la Procura Generale, all’udienza del 03/04/2019 aveva chiesto l’assoluzione del Dott. Vollero sul presupposto che la sua condotta non potesse ricollegarsi all’evento morte intervenuto oltre 13 giorno la l’incontro che egli aveva avuto con la paziente, e la conferma della condanna pronunciata nei confronti del Dott. Fiaschi. All’udienza di ieri vi è stata infatti la discussione dei difensori delle parti civili, che avevano chiesto la conferma della sentenza di primo grado, e dei difensori dei due imputati, gli Avvocati Aldo Ferraro, Italo Reale e Giorgio Misasi, che hanno invece chiesto l’assoluzione dei loro assistiti evidenziando la mancanza di alcun nesso causale tra la condotta dei due medici oggi imputati ed il decesso della paziente.

Dopo l’impugnazione proposta dai difensori degli imputati, la Procura Generale, all’udienza del 03/04/2019 aveva chiesto l’assoluzione del Dott. Vollero sul presupposto che la sua condotta non potesse ricollegarsi all’evento morte intervenuto oltre 13 giorno la l’incontro che egli aveva avuto con la paziente, e la conferma della condanna pronunciata nei confronti del Dott. Fiaschi. All’udienza di ieri vi è stata infatti la discussione dei difensori delle parti civili, che avevano chiesto la conferma della sentenza di primo grado, e dei difensori dei due imputati, gli Avvocati Aldo Ferraro, Italo Reale e Giorgio Misasi, che hanno invece chiesto l’assoluzione dei loro assistiti evidenziando la mancanza di alcun nesso causale tra la condotta dei due medici oggi imputati ed il decesso della paziente.

I Giudici di appello hanno integralmente accolto le deduzioni dei difensori, tanto non solo da assolvere i due medici e da revocare integralmente le statuizioni civili disposte in primo grado, ma disponendo altresì la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica di Cosenza per le determinazioni di competenza perchè siano identificati i reali responsabili del decesso della degente.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'iniziativa hanno partecipato il noto volto della tv Alex Belli e la bellissima showgirl catanzarese Elisabetta Gregoraci
A essere colpite sarebbero sia l'app che WhatsApp Web, a riconferma che si tratta di un problema grave che ha colpito tutto il servizio
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved