Colpi di pistola contro la sede di Cannizzaro, il caso passa alla Procura distrettuale

Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire alcuni dati balistici
cannizzaro

I poliziotti della Squadra Mobile, i colleghi della Digos e la polizia scientifica di Reggio Calabria, coordinati dal questore Bruno Megale, stanno lavorando intensamente per chiarire il contesto in cui è maturata l’intimidazione posta in atto nella tarda serata di ieri contro il parlamentare di Forza Italia Francesco Cannizzaro, candidato al collegio uninominale numero cinque per il centrodestra.

Ieri sera, infatti, mentre Cannizzaro stava discutendo con i suoi collaboratori sull’impostazione della campagna elettorale, ignoti dall’esterno, o forse un singolo attentatore, hanno esploso tre colpi con un revolver calibro 38 contro la grande vetrata esterna dell’immobile a piano terra che ospita la segreteria elettorale dell’uomo politico. In particolare, gli inquirenti stanno ricostruendo alcuni dati balistici poiché le ogive esplose dall’ arma, a causa dei cristalli rinforzati della vetrata, non hanno perforato la struttura, riducendo di molto il pericolo per le persone che in quel momento si trovavano con il parlamentare. Per altro, la strada su cui insiste la struttura politica di Cannizzaro – a pochissimi metri dagli ingressi principali di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria – è fortemente vigilata da impianti di sicurezza dotati di telecamere, a cui si sommano quelli privati. Da stamattina, intanto, la titolarità dell’inchiesta è stata assunta direttamente dal capo della procura distrettuale, Giovanni Bombardieri.

Ieri sera, infatti, mentre Cannizzaro stava discutendo con i suoi collaboratori sull’impostazione della campagna elettorale, ignoti dall’esterno, o forse un singolo attentatore, hanno esploso tre colpi con un revolver calibro 38 contro la grande vetrata esterna dell’immobile a piano terra che ospita la segreteria elettorale dell’uomo politico. In particolare, gli inquirenti stanno ricostruendo alcuni dati balistici poiché le ogive esplose dall’ arma, a causa dei cristalli rinforzati della vetrata, non hanno perforato la struttura, riducendo di molto il pericolo per le persone che in quel momento si trovavano con il parlamentare. Per altro, la strada su cui insiste la struttura politica di Cannizzaro – a pochissimi metri dagli ingressi principali di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria – è fortemente vigilata da impianti di sicurezza dotati di telecamere, a cui si sommano quelli privati. Da stamattina, intanto, la titolarità dell’inchiesta è stata assunta direttamente dal capo della procura distrettuale, Giovanni Bombardieri.

LEGGI ANCHE | Colpi di pistola contro la segreteria del deputato calabrese Francesco Cannizzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved