I poliziotti della Squadra Mobile, i colleghi della Digos e la polizia scientifica di Reggio Calabria, coordinati dal questore Bruno Megale, stanno lavorando intensamente per chiarire il contesto in cui è maturata l’intimidazione posta in atto nella tarda serata di ieri contro il parlamentare di Forza Italia Francesco Cannizzaro, candidato al collegio uninominale numero cinque per il centrodestra.
Ieri sera, infatti, mentre Cannizzaro stava discutendo con i suoi collaboratori sull’impostazione della campagna elettorale, ignoti dall’esterno, o forse un singolo attentatore, hanno esploso tre colpi con un revolver calibro 38 contro la grande vetrata esterna dell’immobile a piano terra che ospita la segreteria elettorale dell’uomo politico. In particolare, gli inquirenti stanno ricostruendo alcuni dati balistici poiché le ogive esplose dall’ arma, a causa dei cristalli rinforzati della vetrata, non hanno perforato la struttura, riducendo di molto il pericolo per le persone che in quel momento si trovavano con il parlamentare. Per altro, la strada su cui insiste la struttura politica di Cannizzaro – a pochissimi metri dagli ingressi principali di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria – è fortemente vigilata da impianti di sicurezza dotati di telecamere, a cui si sommano quelli privati. Da stamattina, intanto, la titolarità dell’inchiesta è stata assunta direttamente dal capo della procura distrettuale, Giovanni Bombardieri.
Ieri sera, infatti, mentre Cannizzaro stava discutendo con i suoi collaboratori sull’impostazione della campagna elettorale, ignoti dall’esterno, o forse un singolo attentatore, hanno esploso tre colpi con un revolver calibro 38 contro la grande vetrata esterna dell’immobile a piano terra che ospita la segreteria elettorale dell’uomo politico. In particolare, gli inquirenti stanno ricostruendo alcuni dati balistici poiché le ogive esplose dall’ arma, a causa dei cristalli rinforzati della vetrata, non hanno perforato la struttura, riducendo di molto il pericolo per le persone che in quel momento si trovavano con il parlamentare. Per altro, la strada su cui insiste la struttura politica di Cannizzaro – a pochissimi metri dagli ingressi principali di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria – è fortemente vigilata da impianti di sicurezza dotati di telecamere, a cui si sommano quelli privati. Da stamattina, intanto, la titolarità dell’inchiesta è stata assunta direttamente dal capo della procura distrettuale, Giovanni Bombardieri.
LEGGI ANCHE | Colpi di pistola contro la segreteria del deputato calabrese Francesco Cannizzaro