Colpiscono agenti con calci e pugni, arrestati due cittadini extracomunitari

Agenti Polfer aggrediti

Due persone arrestate, 1769 identificate, di cui 198 stranieri, 260 le Pattuglie impiegate in Stazione, 77 sui treni, 48 i veicoli  controllati.

E’ il bilancio dei controlli del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Calabria nella settimana appena trascorsa.

E’ il bilancio dei controlli del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Calabria nella settimana appena trascorsa.

In particolare, due cittadini extracomunitari sono stati arrestati per i reati di resistenza, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e lesione personale. Due agenti sono stati aggrediti, dopo un controllo, dai due stranieri che si erano rifiutati di esibire al Capo Treno il titolo di viaggio e, nonostante gli inviti, non sono scesi dal convoglio.

Anche ai poliziotti gli extracomunitari non hanno fornito le generalità ed i documenti di riconoscimento, tant’è che sono stati costretti ad accompagnarli, con grande difficoltà a causa della resistenza opposta,  presso gli  Uffici di Polizia in stazione.

I due uomini, nel tentativo di scappare, si sono scagliati contro gli agenti colpendoli con pugni e calci. Con non poche difficoltà gli Agenti sono riusciti a bloccarli e ad arrestarli. E’ emerso che ai due nella stessa giornata, era stato notificato, dalla Questura di Reggio Calabria, il divieto di far ritorno nel Comune cittadino con il contestuale Foglio di via Obbligatorio. Gli Agenti aggrediti sono stati medicati al Pronto Soccorso e dimessi con una prognosi di 10 giorni. Per entrambi gli stranieri è inoltre scattato l’obbligo di dimora nel Comune del proprio domicilio con il divieto di uscire dalle 22 alle 6. Un cittadino italiano, invece, è stato denunciato per furto aggravato. L’uomo, nei mesi scorsi, mentre si trovava a bordo del treno IC notte proveniente da Torino e diretto a Reggio Calabra, aveva rubato un Tablet in uso al Personale viaggiante di Trenitalia, rubandolo dal bagaglio di un passeggero.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved