Colpita da una rara malattia genetica, raccolta fondi per salvare la vita ad una 17enne catanzarese

La ragazza necessita di un trattamento negli USA da 50 mila dollari. La raccolta fondi, attualmente, è arrivata a 4.300 euro

“Ho diciassette anni e a tredici mi è stata diagnosticata una malattia genetica rara, l’atassia di Friedreich”. Si chiama Grazia Rocchetta, ha 17 anni, vive in provincia di Catanzaro e in questi giorni ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per affrontare una cura speciale negli Stati Uniti. La raccolta fondi, arrivata a 4.300 euro, è raggiungibile cliccando QUI. Allo stesso link anche la storia completa e il video registrato da Grazia.

Il racconto di Grazia: “Necessito un trattamento da 50 mila dollari”

Il racconto di Grazia: “Necessito un trattamento da 50 mila dollari”

“Qualche mese fa – racconta – mi sono sottoposta ad un trattamento che ha rimesso leggermente in moto il mio corpo. Con i miei genitori abbiamo deciso di affrontare un viaggio poiché non c’era nessun’altra alternativa, se non farmaci in fase di sperimentazione. Siamo giunti a Miami – continua – nel centro della btt corporation, dove il dottor. Marc Abreu esegue un trattamento da proteine da shock termico, unico al mondo, che purtroppo ho dovuto interrompere. Il trattamento, di 50mila dollari – precisa – è stato pagato interamente dai miei genitori. Ad oggi purtroppo non abbiamo più la possibilità economica ed abbiamo veramente bisogno del vostro aiuto”. 

“Non sarà facile ma potrò ricominciare a vivere”

“Dopo il trattamento – prosegue Grazia – mi sono sentita rinata, e questo mi darà la possibilità di arrivare al giorno in cui ci verrà data la possibilità di assumere un nuovo farmaco, skyclarys”. Non sarà facile ma se non mi aiutate diventerà impossibile. Ci sono tanti ragazzi e bambini affetti dalla mia malattia e sottoponendomi a questo trattamento nuovamente posso dimostrare che può degenerare molto lentamente. Un piccolo aiuto da ognuno di voi – conclude ringraziando – per realizzare un sogno grandissimo: ricominciare a vivere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
L'80enne di Badia di Nicotera è sparito nel nulla mercoledì scorso. Per le ricerche impiegati droni e cani molecolari
Il sindaco di Catanzaro ha visitato l'Spdc in occasione dell'apertura delle giornate della salute mentale, ribadendo l'impegno su prevenzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved