Colpo di coda dell’inverno in Calabria, temperature in netto calo

"Il ciclone, si allontana verso la Romania mantenendo attiva solo una sostenuta circolazione dei venti sulle regioni meridionali"
meteo in calabria

Colpo di coda dell’inverno in Calabria. Nella notte appena trascorsa è stato registrato un brusco calo delle temperature, scese fino a meno 6 gradi nell’area della Sila. Temperature ampiamente sotto lo zero anche sul Pollino, nella zona delle Serre e in Aspromonte. Non è andata meglio anche nelle zone collinari, considerato il freddo rigido anche nell’area del Crati e nella Piana di Gioia Tauro, fino alla città di Catanzaro. Il forte vento e le temperature sotto lo zero hanno creato qualche problema alla viabilità, mentre la giornata di oggi sembra interrompere questa sferzata del maltempo grazie al sole che sta alzando le temperature massime.

Negli ultimi due giorni ritorno invernale in Italia. Nelle prossime ore sono previste precipitazioni residue dall’Abruzzo fino alla Puglia, nevose sull’Appennino centrale fino agli 800-900 metri, piogge anche tra Calabria e Sicilia e ancora venti di burrasca soprattutto sulla Puglia e le aree ioniche. Poi il tempo andrà migliorando anche al Sud. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.ilmeteo.it.

Negli ultimi due giorni ritorno invernale in Italia. Nelle prossime ore sono previste precipitazioni residue dall’Abruzzo fino alla Puglia, nevose sull’Appennino centrale fino agli 800-900 metri, piogge anche tra Calabria e Sicilia e ancora venti di burrasca soprattutto sulla Puglia e le aree ioniche. Poi il tempo andrà migliorando anche al Sud. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.ilmeteo.it.

Nel weekend

“Il ciclone, si allontana verso la Romania mantenendo attiva solo una sostenuta circolazione dei venti sulle regioni meridionali – afferma -. Ci aspettano quattro giorni di tempo stabile primaverile: il sole sarà prevalente ma, come succede spesso a marzo ed aprile, non mancheranno veloci passaggi nuvolosi specie al Nord. Non sono comunque attese precipitazioni significative fino a sabato 1 aprile, poi probabilmente avremo una fotocopia di quello che è successo lo scorso weekend. Domenica una massa d’aria più fredda, proveniente dalla Scandinavia, potrebbe portare un peggioramento ed un calo delle temperature verso l’Italia con fenomeni più diffusi nella giornata di lunedì 3 aprile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved