Colpo di Stato in Guinea, catturato il presidente Alpha Condé

La nazionale del Marocco, che doveva giocare la partita di qualificazione per i Mondiali di calcio, è bloccata in albergo. Ci sono anche Hakimi, Maleh e Amrabat

Gli ufficiali delle forze speciali guineane hanno annunciato di aver catturato il presidente Alpha Condè, preso il controllo di Conakry e “sciolto” le istituzioni, in un colpo di Stato che potrebbe significare il ritiro forzato dell’83enne veterano della politica africana, che appare sempre più isolato. Finora non sono stati segnalati morti nel misterioso golpe, nonostante le intense sparatorie che hanno scosso la mattinata di quella che doveva essere una normale domenica nel Paese, non nuovo a brutali scontri politici.

Da un decennio al potere

Da un decennio al potere

L’apparente fine di oltre 10 anni di regime di Condè, che in passato aveva represso nel sangue le manifestazioni di dissenso, ha innescato scene di festa in vari quartieri della capitale. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha condannato “fermamente” “qualsiasi presa di potere” in Guinea “con la forza delle armi”, chiedendo “l’immediato rilascio del presidente Alpha Conde’”.
“Abbiamo deciso, dopo aver catturato il presidente, che ora è con noi, di sciogliere la Costituzione in vigore e le Istituzioni”, governo compreso, ha dichiarato in un video, il capo delle forze speciali, il tenente colonnello Mamady Doumbouya, a nome del “Comitato nazionale per il raduno e lo sviluppo”, al fianco di golpisti in divisa e armati. Ha inoltre annunciato la chiusura delle frontiere terrestri e aeree del Paese dell’Africa occidentale immerso da mesi in una grave crisi economica e politica.

“Transizione inclusiva”

Denunciando la “cattiva gestione”, il tenente colonnello Doumbouya, avvolto in una bandiera guineana, ha poi promesso di “avviare una consultazione nazionale per dare il via a una transizione inclusiva e pacifica”. Per non lasciare dubbi, i golpisti hanno diffuso un video del presidente Conde’ nelle loro mani.
Il ministero della Difesa, da parte sua, ha invece fatto sapere che la guardia presidenziale ha respinto gli “insorti” che avevano tentato di prendere il controllo del Palazzo. Ma dal Palazzo arriva solo il silenzio. Il golpe ha sorpreso in Guinea la nazionale del Marocco che domani avrebbe dovuto affrontare la nazionale locale in una partita di qualificazione per i Mondiali di calcio del 2022 che ovviamente non si giocherà. I calciatori sono rimasti in hotel in attesa di essere rimpatriati in aereo: ci sono diversi ‘italiani’, dall’ex interista Achraf Hakimi a Maleh e Amrabat della Fiorentina.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved