Coltiva droga in casa e costringe il fratello disabile a vivere tra gli escrementi

Nel pomeriggio di ieri, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita in un’abitazione a a Germaneto, equipaggi della Sezione Volanti della Questura di Catanzaro hanno scoperto una piccola piantagione di marijuana, con annesso impianto di essiccazione, finalizzato a trasformare le piante in sostanza stupefacente utilizzabile per il consumo e lo smercio.

Il numero di piante, il loro ottimo stato vegetativo, la presenza di materiali idonei per il confezionamento, nonché le dimensioni e l’efficienza dell’impianto di essicazione hanno portato gli Agenti ad escludere che la produzione potesse essere finalizzata al solo consumo personale.

Il numero di piante, il loro ottimo stato vegetativo, la presenza di materiali idonei per il confezionamento, nonché le dimensioni e l’efficienza dell’impianto di essicazione hanno portato gli Agenti ad escludere che la produzione potesse essere finalizzata al solo consumo personale.

Pertanto, la 50enne, incensurata, abitante dell’immobile, è stata denunciata per il reato di produzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti, mentre le 6 piante, alte ognuna circa un metro, sono state sequestrate, così come la ‘camera di essiccazione’, in doppio tessuto impermeabile ed isolante, dotata di prese d’aria, un aspiratore, una ventola, ed una scaffalatura a diversi ripiani, retati, per appoggiarci la sostanza da essiccare, nonché un bilancino, un termostato per la misurazione di tempo, temperatura ed umidità, dei ‘grinder’ per la frantumazione della marijuana e vario materiale di consumo per il confezionamento dello stupefacente in dosi.

L’operazione di polizia ha visto la collaborazione di un’unità del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia e della Polizia Scientifica di Catanzaro, che ha eseguito le analisi della sostanza. Nel medesimo contesto, i poliziotti si sono altresì imbattuti in un’inaspettata, quanto drammatica, situazione: all’interno di una camera dell’abitazione vi era un uomo, palesemente non autosufficiente, in condizioni penose. Infatti, la stanza era priva di mobilio e suppellettili, piena di rifiuti alimentari, immondizie varie ed escrementi e l’uomo, cinquantaseienne, fratello della donna, sudicio, si spostava a carponi ed appariva incapace di assumere la posizione eretta, nonostante le sollecitazioni degli agenti, e di comunicare.
Si faceva pertanto intervenire immediatamente il 118, e l’uomo veniva affidato alle cure dei sanitari. Conseguentemente, la donna veniva segnalata all’A.G. anche per il reato di maltrattamenti in famiglia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved