Comitato Aeroporto Crotone: “Ridateci almeno il treno per Milano”

“Quello che nel buio della notte – si legge in una nota – ti portava da Crotone a Milano. C’era una volta la possibilità almeno di poter scegliere come lasciare Crotone e partire per terre straniere, ma qui il passato peggiore sembra sempre tornare e quelle misere infrastrutture, che però c’erano, sono state smantellate nei meccanismi di un’economia che privatizza e priva un intero territorio dei suoi beni, isolando migliaia di cittadini”. E’ quanto si legge in una nota del Comitato Cittadino Aeroporto di Crotone .

“L’aeroporto di Crotone – prosegue il comunicato – cosi come la ferrovia, il porto e la statale erano 20 anni fa realtà con le quali i nostri emigranti, i nostri studenti, i nostri malati, ossia tutti i cittadini potevano ritornare a casa con pochissimi disagi. Al tempo stesso anche questo antico lembo d’Europa era facilmente accessibile ai turisti. L’incapacità e cecità politica del passato ha distrutto gran parte del sistema sociale attivo del territorio crotonese; intere famiglie sono state divise. Nel 2019 ci svegliamo come in un incubo incatenati nella nostra terra o impossibilitati a ritornarci agevolmente. Eppure, basterebbe poco: riattivare quelle infrastrutture presenti e lasciate abbandonate o sottoutilizzate. Altrove si parla di alta velocità e di un mondo sempre più connesso mentre a Crotone si viaggia con littorine dismesse dalle regioni del nord, mosse da motori diesel che ci rendono pendolari e non passeggeri!Basta andare nella stazione di Crotone e prender atto di come il nostro diritto alla mobilità si concretizza e strida sempre di più con i proclami fatti dall’attuale classe politica”.

“L’aeroporto di Crotone – prosegue il comunicato – cosi come la ferrovia, il porto e la statale erano 20 anni fa realtà con le quali i nostri emigranti, i nostri studenti, i nostri malati, ossia tutti i cittadini potevano ritornare a casa con pochissimi disagi. Al tempo stesso anche questo antico lembo d’Europa era facilmente accessibile ai turisti. L’incapacità e cecità politica del passato ha distrutto gran parte del sistema sociale attivo del territorio crotonese; intere famiglie sono state divise. Nel 2019 ci svegliamo come in un incubo incatenati nella nostra terra o impossibilitati a ritornarci agevolmente. Eppure, basterebbe poco: riattivare quelle infrastrutture presenti e lasciate abbandonate o sottoutilizzate. Altrove si parla di alta velocità e di un mondo sempre più connesso mentre a Crotone si viaggia con littorine dismesse dalle regioni del nord, mosse da motori diesel che ci rendono pendolari e non passeggeri!Basta andare nella stazione di Crotone e prender atto di come il nostro diritto alla mobilità si concretizza e strida sempre di più con i proclami fatti dall’attuale classe politica”.

Perché i cittadini non possono riavere almeno il treno Crotone-Milano?

“Quello che per decenni ci ha collegati al cuore pulsante dell’economia italiana passando per tantissime città italiane e permettendo ai cittadini di poter scegliere la propria strada da seguire senza dover rinunciare a vedere frequentemente i propri cari ed abbandonare la propria terra? La linea ferroviaria ionica nel tratto crotonese non è più percorsa neppure dai treni Swing annunciati solo pochi anni fa dall’attuale governo regionale in pompa magna! La linea ferroviaria ionica è interrotta a Sibari e questo comporta per chi viaggia da Crotone il cambio su un pullman per andare a Taranto! Forse un giorno la linea ferroviaria ionica sarà ben diversa, moderna, elettrificata con le stazioni rimesse a nuovo ma la realtà che viviamo da anni è questa!La classe politica ha pensato di sostituire il treno con i pullman ma per i cittadini non è la stessa cosa! Noi cittadini dovremmo esser liberi di scegliere come muoverci e non accontentarci dell’unica soluzione possibile, spesso penalizzante per chi ha raggiunto una certa età”.

“Abbiamo cosi elaborato una petizione per rivendicare il treno Crotone-Milano indirizzata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporto Toninelli affinché di diritto alla mobilità sia realmente garantito e non rimanga soltanto oggetto di proclami politici! Invitiamo tutti a sottoscriverla sulla piattaforma Change.org https://www.change.org/p/crotone-milano-c-era-una-volta-il-treno o di richiedere tramite i nostri canali social i moduli cartacei. Vogliamo raccogliere un coro di voci affinché i nostri diritti non vengano nuovamente ignorati! Liberi di partire, Liberi di tornare” conclude la nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved