Comitato la Strada Che Non C’è incontra il Vice Ministro Cancelleri

Svolto un importante incontro tra una delegazione del Comitato”La strada che non c’è” con il Viceministro Giancarlo Cancelleri.

Insieme al viceministro erano presenti alcuni parlamentare calabresi del MoVimento 5 Stelle: l’Onorevole Elisabetta Barbuto e l’Onorevole Riccardo Tucci.

Insieme al viceministro erano presenti alcuni parlamentare calabresi del MoVimento 5 Stelle: l’Onorevole Elisabetta Barbuto e l’Onorevole Riccardo Tucci.

Il viceministro ai trasporti, in visita in Calabria, ha mantenuto l’impegno di incontrare gli attivisti del Comitato che da più di 8 anni si occupa della famosa incompiuta della “Strada che non c’è”,  detta anche del Mediosavuto, o Catanzaro Cosenza, che  attraversando l’entroterra delle due province e servendo un territorio di circa venti comuni, potrebbe essere la boccata di ossigeno necessaria per un territorio bellissimo situato al centro della Calabria che aspetta questa opera da più di trenta anni e che anche a causa della carenza di strade si sta spopolando.Si è fatto un punto della situazione. E se è vero che il tratto Coraci Decollatura  è in fase di completamento (a detta della provincia di Catanzaro, ente appaltante, ci vorrà poco più di un anno), è altresì un dato di fatto che da Decollatura alla Strada Statale dei  Due Mari la situazione è molto diversa non essendoci nemmeno un progetto definitivo.

Oltretutto quest’ultimo tratto attraversa un territorio servito al momento solo dalla ex gloriosa strada statale 19 che non regge più al traffico attuale essendo piena di divieti al transito di mezzi pesanti, di frane(che si registrano da anni in ogni stagione) e di semafori ed attraversa alcuni paesi  con centri storici e strettoie che giornalmente creano ritardi e imbottigliamenti di auto e mezzi pesanti, come ad esempio il centro storico di Tiriolo che in visione della realizzazione della nuova infrastruttura viaria deve essere deviato sia per il bene degli abitanti stessi che dei fruitori della struttura viaria. Proprio a Tiriolo è stata segnalata una situazione di pericolo sotto il Monte omonimo dove sono stati installati dei momentanei semafori e si attende da mesi che venga sistemato questo tratto di strada oggetto di caduta massi.La strada da poco più di un anno è passata di competenza Anas.Il vice ministro Cancelleri sensibilissimo alla problematica si è reso subito disponibile ed ha dato la sua disponibilità alla risoluzione di questa situazione.Immediatamente infatti ha fissato un incontro nella sede regionale dell’ Anas.

Tutti quindi saranno nuovamente presenti al tavolo tecnico tra poco più di un mese per cercare di sbloccare un’opera importantissima per tutto il territorio dell’area centrale della Calabria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved