Comitato Sorveglianza sui fondi europei in Calabria, Occhiuto: “Utile monitoraggio”

"Il monitoraggio potrà darci in ogni istante il quadro chiaro dell’attuazione degli interventi e, quindi, la possibilità di sanare i ritardi accumulati”
Decreto Calabria

Si è svolto questa mattina il Comitato di Sorveglianza del Piano di Sviluppo e Coesione – PSC. Il PSC rappresenta la sintesi di un lavoro di verifica e aggregazione di tutte le risorse per la coesione assegnate dallo Stato alla Regione dal 2000 a oggi. Parimenti, il PSC raccoglie il dettaglio dell’avanzamento di ogni singolo progetto finanziato con i medesimi fondi: una base di oltre 3.300 progetti.

Comitato di Sorveglianza del PSC

Comitato di Sorveglianza del PSC

Nel suo intervento il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha sottolineato a tutti membri del partenariato istituzionale e socio economico come “questo primo Comitato di Sorveglianza del PSC rappresenta un punto di partenza per un’azione di profonda conoscenza delle procedure attive nella nostra Regione, una base affinché i sistemi di monitoraggio possano darci in ogni istante il quadro chiaro dell’attuazione degli interventi e, quindi, la possibilità di intervenire a sanare i ritardi che si sono accumulati”.

Occhiuto: “Credibilità e vicinanza delle istituzioni ai cittadini”

Lo strumento si inserisce, provando a semplificarne il quadro, nell’insieme degli strumenti delle programmazioni nazionali e, con esse, all’interno della Programmazione Unitaria regionale a complemento dei fondi Comunitari regionali e delle risorse del Piano di Ripresa e resilienza nazionale. Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha rimarcato come “il coinvolgimento del partenariato nelle azioni dello sviluppo è un paradigma irrinunciabile per una Calabria che vuole stare insieme, per una terra dove la condivisione degli scenari di crescita e coesione deve essere asse portante del nuovo progetto di credibilità e vicinanza delle istituzioni ai cittadini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Hanno preso il via questa mattina i lavori di ammodernamento del "prato verde" dello stadio Nicola Ceravolo in vista del nuovo campionato di Serie B
Giovedì 25 maggio un altro decesso aveva destabilizzato Palmi a seguito del suicidio di un giovane agente della Polstrada
Il conducente del camion, titolare di una ditta operante nel settore dei trasporti, ha mostrato sin da subito un evidente stato di agitazione
"Sembrerebbe che i due cani siano entrati da una porta lasciata aperta dal personale che si avvicendava per i turni di notte"
Le persone trasportate rischiavano la vita abbandonati in zone di montagna, al freddo ed alle intemperie, su sentieri scoscesi ed impervi
Due cani randagi sono entrati nelle scorse ore all'interno del nosocomio e hanno iniziato a vagare tra i reparti.
La compostiera consentirà di trattare in modo efficiente ed economico la frazione organica producendo compost a chilometro zero di ottima qualità
Le accuse sono di manifestazione non autorizzata e di occupazione della sede stradale per una giornata a Lamezia
Smantellata una cellula che ricollocava i migranti. Indagine partita dalla Calabria e sviluppata grazie alla cooperazione internazionale
"E' necessario invertire la tendenza che vede la Calabria tra le ultime Regioni che offrono ai giovani le condizioni migliori per lavorare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved