Comites, la donna più votata a New York è cosentina

"Da giovane avvocato sono molto contenta e orgogliosa di essere stata eletta alle elezioni di questa città cosmopolita"
Claudia Carbone

E’ di Cosenza la donna più votata, e seconda eletta, ai Comites di New York. Si chiama Claudia Carbone, ha 30 anni ed è stata eletta nella lista Progetto Community lo scorso 3 dicembre. I Comites sono organi elettivi che rappresentano le esigenze dei cittadini italiani residenti all’estero nei rapporti con gli Uffici consolari, con i quali collaborano per individuare quelle che sono le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana.

Dodici in tutto gli eletti che faranno parte dei Comites di New York, votati dagli Italiani iscritti all’Aire residenti negli Stati di New York, New Jersey e Connecticut. Claudia Carbone si è laureata all’Unical e si è trasferita negli Stati Uniti per specializzarsi alla St. John’s University School of Law. Oggi ricopre la carica di segretaria pro tempore del Comites di New York, che si insedierà giovedì 16 dicembre. Da avvocato, si impegna a lavorare con la comunità e le istituzioni consolari per rendere effettivi i diritti che derivano dall’essere cittadini italiani, con un focus speciale su sanità e pari opportunità.

Dodici in tutto gli eletti che faranno parte dei Comites di New York, votati dagli Italiani iscritti all’Aire residenti negli Stati di New York, New Jersey e Connecticut. Claudia Carbone si è laureata all’Unical e si è trasferita negli Stati Uniti per specializzarsi alla St. John’s University School of Law. Oggi ricopre la carica di segretaria pro tempore del Comites di New York, che si insedierà giovedì 16 dicembre. Da avvocato, si impegna a lavorare con la comunità e le istituzioni consolari per rendere effettivi i diritti che derivano dall’essere cittadini italiani, con un focus speciale su sanità e pari opportunità.

“Orgogliosa di essere stata eletta”

“Da giovane avvocato a New York, – ha dichiarato Claudia Carbone – sono molto contenta e orgogliosa di essere stata eletta alle elezioni per i Com.It.Es. di questa città cosmopolita, dove gli italiani hanno avuto ed hanno un ruolo storico, sociale e culturale importante”. “Sono a New York da quasi sette anni – ha aggiunto – e lavoro in uno studio internazionale dove mi occupo di diritto societario e commerciale. Abbiamo intenzione di collaborare con le istituzioni Italiane per poter facilitare la partecipazione al voto per i prossimi Com.It.Es, promuovere l’informazione tra connazionali sul ruolo dei Com.It.Es e di conseguenza essere propositivi verso le Istituzioni per aiutare i connazionali ad ottenere servizi più efficienti ed efficaci. Da giurista mi impegno a lavorare per rendere effettivo i diritti che derivano dall’essere cittadini italiani. Cittadini – conclude – a pieno titolo, anche se residenti all’estero”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved