Commercio Aree Libere, Riccio: “All’ASP sanno di cosa si parla?”

dipartimento prevenzione catanzaro

“Sarà il caldo e, probabilmente, l’aria condizionata che in qualche ufficio non funziona, ma la nota stampa del Sian dell’Asp sulla bozza di regolamento per il commercio nelle aree libere proposta dal Comune mi lascia assolutamente esterrefatto. L’Asp ha infatti puntualizzato che il suo parere riguarda semplicemente “il posto di vendita degli ambulanti”, e che la collaborazione con il Comune è “finalizzata esclusivamente alla tutela della salute pubblica” che, nel caso specifico, “potrebbe coincidere anche con un migliore decoro urbano”. Della serie: non so se piangere o ridere. Ma come si fa a tutelare la salute pubblica vendendo generi alimentari in mezzo alle strade all’altezza dei tubi di scappamento delle auto? E come si fa a parlare di decoro urbano con la città ridotta a un sud mediorientale o come forse neanche Calcutta negli anni ’50?”

Lo afferma in una nota il consigliere regionale Eugenio Riccio.

Lo afferma in una nota il consigliere regionale Eugenio Riccio.

“Non sarebbe forse, sia in tema di salute pubblica, che di decoro, utile organizzare (lo suggerisco all’amministrazione) delle piccole “aree protette” in zone pedonali sulla falsariga di quanto avviene nelle città civili, come in piazza delle Erbe a Verona? Ha senso legalizzare con un colpo di penna situazioni di oggettiva illegalità? Magari “liberalizzando” il settore si recupererà qualche unità dei Vigili urbani (che non avranno più l’obbligo di controllare) per impiegarle in altre mansioni.

Se l’Asp è tanto attenta alla tutela della salute pubblica perché “tollera” situazioni che, di fatto, creano ogni giorno problematiche di carattere igienico-ambientale e sanitario (tipo aree food in prossimità dei cimiteri cittadini…) per poi colpire i commercianti in sede fissa solo perché lasciano all’esterno del proprio esercizio una cassetta o uno scatolo di cartone? Dall’Asp mi aspetto altre argomentazioni e, soprattutto, altri atteggiamenti in linea con quella che dovrebbe essere la sua autorevolezza istituzionale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved