Commercio in crisi a Vibo, Federmoda: “Necessario tavolo tecnico per la ripresa economica”

"Spesso assistiamo agli addetti ai lavori che non riescono a fare un semplice "copia incolla" di iniziative adottate altrove o, ancora peggio, ad accogliere proposte valide innovative
acqua vibo
Approvazione, appoggio e sostegno da parte di Federmoda Confcommercio Vibo Valentia, espresso dalla presidente Antonella Petracca, alla signora proprietaria di un immobile commerciale in Corso Vittorio Emanuele III a Vibo Valentia (LEGGI QUI). “Profonda ammirazione alla dimostrata sensibilità della signora, nel pubblicare la propria volontà, al netto rifiuto di sopravvivere sempre al “solito sistema Vibo e gli amici degli amici” che hanno fortemente contribuito al collasso economico commerciale  e non solo. Tant’è – si legge – che spesso assistiamo agli addetti ai lavori che non riescono a fare un semplice “copia incolla” di iniziative adottate altrove, già collaudate, o ancora peggio, cechi e sordi, nell’accogliere proposte valide innovative”.

“Da una vetrina accesa è la città a trarne beneficio”

“Tutto ciò inspiegabile, se non perché, forse, si ha paura di disobbedire o per incapacità di attuare un concreto cambio di passo, atto a vedere la luce della speranza di un futuro diverso. Capacità – chiosa la referente provinciale Antonella Petracca – dimostrate ampiamente da chi certamente una “addetta ai lavori” non è, una signora armata semplicemente di vero sano amore per la propria città. Comprendendo a pieno, ciò che per altri di facile comprensione pare non sia, che, per contrastare il fenomeno della desertificazione  si debba puntare ad agevolare aperture commerciali, negli immobili devitalizzati in quanto sfitti, contribuendo così, alla crescita del tessuto economico urbano ed alla valorizzazione del territorio”.
“Non solo – chiosa Antonella Petracca – con il voler evidenziare fortemente, come da una vetrina accesa,  (attività commerciali aperte) è la città a trarne beneficio. Non solo perché una vetrina accesa è vita, è luce, mentre spenta è morte e buio. Una vetrina accesa è sinonimo di pulizia di sicurezza, contribuisce a dare lustro alla propria città e da non sottovalutare, concorre, è essa stessa una colonna portante della economia, in quanto aperta pagherà le tasse che consentiranno più servizi. Cara signora, esempi come lei conferiscono a Federmoda la forza di non mollare, al contrario continuare con impegno tenacia e costanza a perseverare nel chiedere azione coesa con gli enti sensibili al richiamo”.

“Sinergia per fare il bene del nostro territorio”

“Federmoda – si legge -, che non ha alcun colore politico, ha incontrato, per riferire delle problematiche che attenagliano il settore con proposte concrete, il neo senatore Fausto Deangelis. Persona di spessore, dotata di grande amore per la propria città, per altro ,essendo commerciante, molto vicino e sensibile alle problematiche del commercio vibonese e relativa disertificazione. Federmoda, sempre propositiva, invita al dialogo a fare squadra in sinergia, sempre pronta ad affiancarsi a persone pulite per bene che si adoperano senza secondi fini, per il bene del nostro territorio che pullula di ogni tipo di bellezze: artistiche, culturali, paesaggistiche, enogastronomiche. E chiede – conclude – che sia accolto l’accorato appello, più e più volte indirizzato all’amministrazione comunale e che ora indirizza anche all’Assessore alle attività produttive Avv.Domenico Francica, al fine di accogliere la richiesta di indire al più presto, un tavolo tecnico per la ripresa economica commerciale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved