Commissariamento della Croce rossa di Vibo, tre ispettori rinviati a giudizio (NOMI)

L'accusa, per loro, è di falso in atti pubblici. La prima udienza del processo è stata fissata per il 21 novembre prossimo
croce rossa vibo

Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Vibo Valentia ha rinviato a giudizio tre ispettori che, nel 2014, hanno hanno commissariato la Croce rossa, fino ad allora guidata dalla presidente Maria Silvestro. In particolare, andranno a processo Faustino Belometti, Massimo Nisi e Ilaria Decimo. L’accusa, per loro, è di falso in atti pubblici. La prima udienza del processo è stata fissata per il 21 novembre prossimo. A giudizio della Procura, il commissariamento della Croce rossa vibonese sarebbe arrivato al termine di atti ritenuti falsi.

Un altro altro procedimento penale aperto a carico dell’attuale presidente della Croce Rossa vibonese, Caterina Muggeri, Massimo Nisi, Helda Maria Nagero, Benedetta Bevilacqua e Francesco Rocca si è concluso con la prescrizione dei reati contestati.

Un altro altro procedimento penale aperto a carico dell’attuale presidente della Croce Rossa vibonese, Caterina Muggeri, Massimo Nisi, Helda Maria Nagero, Benedetta Bevilacqua e Francesco Rocca si è concluso con la prescrizione dei reati contestati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved