Commissione giustizia al Sud, Ferro: “Scelta offensiva per il meridione”

Per il deputato di Fratelli d'Italia "Esportare nei distretti giudiziari del Sud Italia le ‘buone pratiche’ formatesi negli uffici giudiziari del centro nord è priva di ogni ragionevole motivazione"
reddito di cittadinanza

“L’istituzione di una Commissione con il compito di esportare nei distretti giudiziari del Sud Italia le ‘buone pratiche’ formatesi negli uffici giudiziari del centro nord è priva di ogni ragionevole motivazione, e ha il solo effetto di mortificare l’impegno di magistrati impegnati in contesti delicati, che riescono ad ottenere risultati straordinari nonostante le croniche carenze di organici e mezzi”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, segretario della Commissione parlamentare antimafia, commentando il decreto interministeriale varato dai ministri Cartabia e Carfagna.

“Revocare il decreto”

“Revocare il decreto”

“Concordo con i magistrati del Sud  – continua Wanda Ferro – che giudicano l’istituzione della commissione una scelta offensiva della dignità, della professionalità e della dedizione al lavoro svolto quotidianamente negli uffici giudiziari. I magistrati meridionali vengono quasi etichettati come i responsabili delle disfunzioni e dei ritardi della giustizia, che sono invece imputabili a decenni di risposte mancate da parte dei governi nazionali. I magistrati dei distretti del Sud – anche nel corso delle audizioni della Commissione antimafia – continuano a chiedere personale, mezzi, strutture adeguate per ospitare i processi. Nominare una commissione di studio vuol dire solo non volere affrontare i problemi in maniera risolutiva. Quanto a buone pratiche, l’esperienza accumulata dai magistrati del Sud, soprattutto in materia di contrasto alle organizzazioni criminali, rappresenta un modello da seguire in tutta Europa e nel mondo, come attestato ad esempio dalle missioni in Calabria dei vertici operativi dell’Interpol e dell’Fbi. E ancora, per restare in Calabria, posso ricordare la realizzazione in tempi brevissimi a Lamezia Terme della più grande aula bunker del Sud Italia, che sta già ospitando processi con centinaia di imputati, e la prossima ultimazione dei nuovi uffici della Procura di Catanzaro: segno che non c’è carenza di capacità organizzativa, ma è decisiva la volontà politica, a Roma, di dare risposte alle richieste provenienti dai territori. Chiedo quindi ai ministri Cartabia e Carfagna di revocare un decreto che dimostra solo una grave sottovalutazione delle capacità professionali e organizzative dei magistrati che operano negli uffici giudiziari del Mezzogiorno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved