Commissione parlamentare Antimafia a Vibo, Nesci: “Sopralluogo al Palazzo di Giustizia”

 “Lunedì e martedì prossimi, parteciperò alla missione ufficiale della Commissione parlamentare Antimafia a Vibo Valentia – afferma la deputata M5s Dalila Nesci – e verificheremo anche lo stato di avanzamento dei lavori del Palazzo di Giustizia di via Lacquari.”
Il complesso giudiziario, ubicato su una area estesa per circa 16 mila mq, è costituito da 5 corpi di fabbrica indipendenti per un totale di ben 9 mila mq calpestabili, sviluppati fino a 4 piani fuori terra ed un piano seminterrato di circa mq 4500 destinato ad archivi e parcheggi.
Il complesso giudiziario, ubicato su una area estesa per circa 16 mila mq, è costituito da 5 corpi di fabbrica indipendenti per un totale di ben 9 mila mq calpestabili, sviluppati fino a 4 piani fuori terra ed un piano seminterrato di circa mq 4500 destinato ad archivi e parcheggi.
“E’ una costruzione imponente ma incompiuta” – prosegue la deputata – “i cui lavori sono iniziati negli anni ‘90, si sono protratti a lungo ed ora sono fermi a causa di numerose infiltrazioni d’acqua per lavori inadeguati effettuati su alcuni lotti”.
Su sollecitazione del Procuratore Falvo che ringrazio per la sua proattività -sottolinea la deputata Nesci- mi sto occupando direttamente della questione, ricostruendo tutti i passaggi burocratici del caso. Grazie alla sinergie istituzionali che abbiamo attivato con il Procuratore Falvo ed il Presidente del Tribunale Di Matteo e la Sindaca Limardo siamo fiduciosi che verranno reperiti gli ultimi fondi necessari al completamento dell’opera.”
Il nuovo palazzo di giustizia di Vibo Valentia, una volta completata avrà anche un’aula bunker che, ricorrendone le condizioni, potrà ospitare anche alcune fasi del maxi-processo Rinascita-Scott.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved