Competenza alfabetiche, dati terribili per la Calabria (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi 

Di recente l’Istat ha diffuso dati secondo i quali 4 studenti delle medie su 10 hanno scarse competenze alfabetiche, uno su tre insufficiente in matematica.

Di recente l’Istat ha diffuso dati secondo i quali 4 studenti delle medie su 10 hanno scarse competenze alfabetiche, uno su tre insufficiente in matematica.

I dati sono tratti dalla seconda edizione del Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals (Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Al Sud i dati peggiori.Nel 2018 possiede un titolo terziario il 34% delle donne di 30-34 anni contro il 21,7% dei coetanei uomini.

Tra le regioni dove sono più elevate le percentuali di studenti con difficoltà a ricostruire significati complessi anche la Calabria dove si tocca un tragico  50% . Siamo i peggiori anche per quanto riguarda le competenze numeriche:
Campania e Calabria raggiungono il 60,3% di insufficienze mentre la Sicilia si ferma al 56,6%.
Il quadro complessivo è sconfortante: la quota di ragazzi iscritti al terzo anno delle scuole medie che non raggiungono la sufficienza nelle competenze alfabetiche è il 34,4%, in matematica del 40%.

Un’evidenza ancora più marcata delle disuguaglianze è la forte differenza nelle competenze dei ragazzi nati in Italia da genitori italiani, rispetto agli stranieri di prima e di seconda generazione.
Su questo argomento abbiamo chiesto il parere dell’Assessore Regionale all’Istruzione Corigliano che ha espresso le sue perplessità relativamente ad un sistema che ha messo da parte la storia nazionale ma sopratutto quella del territorio.

“Le esigenze sono cambiate e l ‘ innovazione richiede una formazione diversa.  Ma la storia e le competenze di base non vanno tralasciate” .

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved