Complesso San Giovanni, Talarico: “Proprietà sempre pubblica, non c’è alcun problema”

“Sul complesso monumentale del San Giovanni non esiste alcun problema”. Ad affermarlo è Fabio Talarico, presidente della commissione consiliare Patrimonio. “La vicenda relativa alla proprietà del terreno – risalente agli anni ‘80, non cambia assolutamente nulla nella gestione – che era e rimarrà ovviamente pubblica – di un bene che, fra solo una settimana, ospiterà una suggestiva mostra su Marc Chagall, ennesima esposizione di livello all’interno di un patrimonio della collettività. La questione della proprietà del San Giovanni, emersa mesi fa, è al centro del dialogo fra l’amministrazione comunale e l’Agenzia del Demanio”.
“È stato proprio il Demanio a informare il Comune che la pratica era ancora aperta. Va evidenziato come – continua Talatico – in virtù della cessione del terreno sul quale è stata costruita la casa circondariale nel quartiere Siano, il Comune sia in credito con lo Stato, a titolo di compensazione, in quanto il vecchio carcere era ospitato proprio nell’allora Castello del San Giovanni. Gli uffici comunali preposti e il Demanio stanno approfondendo la situazione per risolverla. Alla luce di queste precisazioni la vicenda non desta alcuna preoccupazione. Il complesso monumentale è un bene pubblico destinato a funzioni pubbliche come, per esempio, l’ex ospedale militare: il Comune – conclude – lo ha concesso in comodato d’uso gratuito alla Procura, e la stessa Procura lo sta ristrutturando per collocarvi all’interno i suoi nuovi uffici”.
“È stato proprio il Demanio a informare il Comune che la pratica era ancora aperta. Va evidenziato come – continua Talatico – in virtù della cessione del terreno sul quale è stata costruita la casa circondariale nel quartiere Siano, il Comune sia in credito con lo Stato, a titolo di compensazione, in quanto il vecchio carcere era ospitato proprio nell’allora Castello del San Giovanni. Gli uffici comunali preposti e il Demanio stanno approfondendo la situazione per risolverla. Alla luce di queste precisazioni la vicenda non desta alcuna preoccupazione. Il complesso monumentale è un bene pubblico destinato a funzioni pubbliche come, per esempio, l’ex ospedale militare: il Comune – conclude – lo ha concesso in comodato d’uso gratuito alla Procura, e la stessa Procura lo sta ristrutturando per collocarvi all’interno i suoi nuovi uffici”.

“San Giovanni” a Catanzaro, la denuncia di Morelli: “Il Comune non possiede l’atto di proprietà”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved