Completata passerella Castace, Levato: “Opera contribuirà a risolvere disagi”

Con il completamento della bitumazione della passerella sul torrente Castaci si avvicina la conclusione del lungo iter che ha caratterizzato l’opera pubblica voluta dall’amministrazione Abramo e che presto restituirà piena sicurezza ai residenti del quartiere Cava”.

Lo ha affermato Luigi Levato, presidente della Commissione lavori pubblici che ha tenuto un sopralluogo sull’area interessata dai lavori insieme ai colleghi consiglieri Enrico Consolante, Sergio Costanzo, Rosario Lostumbo, Giuseppe Pisano e Ezio Praticò.

Lo ha affermato Luigi Levato, presidente della Commissione lavori pubblici che ha tenuto un sopralluogo sull’area interessata dai lavori insieme ai colleghi consiglieri Enrico Consolante, Sergio Costanzo, Rosario Lostumbo, Giuseppe Pisano e Ezio Praticò.

“Dalla visita sul posto – commenta Levato – abbiamo avuto modo di verificare di persona lo stato di avanzamento dell’infrastruttura di cui presto si potranno vedere i frutti al termine dei complessi lavori appaltati dal Comune.

Un progetto che ho seguito in prima persona nel corso delle diverse fasi che hanno caratterizzato l’iter burocratico e gli interventi eseguiti dall’impresa aggiudicatrice, la “Baffa Francesco” di San Cosmo Albanese.

La bitumazione del tratto della passerella segue, quindi, ai lavori già completati negli scorsi mesi con la pulizia delle aree a monte e a valle dell’area interessata, il posizionamento di gabbioni di contenimento delle acque ai bordi del letto del fiume e l’installazione dell’impianto di illuminazione pubblica.

L’opera contribuirà a risolvere definitivamente tutti i disagi provocati dalle piogge e, conseguentemente, dalle eventuali esondazioni che interessano il Castaci.

Un intervento atteso da tanto tempo e che rappresenta un esempio positivo di buona amministrazione frutto di una virtuosa collaborazione tra la componente politica, guidata dal sindaco Sergio Abramo, che in questi anni ha dato priorità all’opera e i settori preposti che hanno dato seguito ad un iter procedurale particolarmente complesso per garantirne la realizzazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved