Complicanze per pazienti operati dopo l’isolamento, ricerca sul Covid coordinata da un calabrese

Oggetto dell'analisi 96.454 ricoverati in 1.600 ospedali di 114 nazioni, 26.948 (28%) isolati prima dell'intervento chirurgico

I pazienti sottoposti ad isolamento prima di un intervento chirurgico hanno il 20% di rischio in più di sviluppare complicanze polmonari nel post operatorio. E’ quanto emerge dallo studio realizzato dalla Global Surg-Covid Surg Collaborative con sede centrale nell’Università di Birmingham (Regno Unito) e coordinato in Italia dai chirurghi Francesco Pata, dell’ospedale “Nicola Giannettasio” di Corigliano-Rossano e Gaetano Gallo, consigliere del direttivo nazionale della Società italiana di chirurgia colorettale e Gianluca Pellino, ricercatore dell’università della Campania “Luigi Vanvitelli”. La ricerca ha visto la collaborazione globale di 15.000 chirurghi che lavorano insieme per raccogliere dati cruciali sulla pandemia Covid 19 ed è stata pubblicata su Anaesthesia, rivista dell’Associazione degli anestesisti del Regno Unito.

Il campione dei pazienti oggetto della ricerca

Il campione dei pazienti oggetto della ricerca

Lo studio indica che, in contrasto con le aspettative, i pazienti isolati prima della chirurgia, soprattutto per evitare il Covid 19 e le sue conseguenze, presentano un rischio aumentato del 20% di sviluppare complicanze respiratorie nel post operatorio in confronto ai pazienti non isolati. Ciò è in disaccordo con le attuali indicazioni in uso che prescrivono l’isolamento prima dell’intervento chirurgico. Sono stati 96.454 i pazienti ricoverati in 1.600 ospedali di 114 nazioni inclusi in questa nuova analisi, e, complessivamente, 26.948 (28%) isolati prima dell’intervento chirurgico. Le complicanze respiratorie sono state registrate in 1947 pazienti (2.0%) di cui solo 227 (11.7%) erano associate a infezione da Sars-CoV-2. I pazienti isolati prima dell’intervento erano più anziani, avevano più patologie respiratorie preesistenti, più comunemente venivano da aree ad alta incidenza di Sars-CoV-2 e da Paesi ricchi. “L’isolamento – ha detto Pata – può significare per i pazienti una riduzione della loro attività fisica, un peggioramento delle abitudini alimentari e un livello più elevato di ansia e depressione. Questi effetti in pazienti già vulnerabili potrebbero aver contribuito a un aumento delle complicanze respiratorie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cornice è quella del paesaggio del Parco regionale delle Serre, la storia è quella di Dante, uno degli ultimi carbonai del paese
Molti dei profughi indossavano indumenti bagnati. La barca, partita dalla Turchia, intercettata in difficoltà a 20 miglia dalla costa
Visti i costi del ricorso, il Comitato si è però rivolto a tutti i cittadini del comprensorio chiedendo un sostegno economico
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved