Oltre che Reggio e Crotone, unici capoluoghi di provincia al voto per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale, il turno di ballottaggio ha riguardato anche Castrovillari, San Giovanni in Fiore, Cirò Marina e Taurianova, tutti comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti.
Nella città del Pollino viene rieletto sindaco Domenico Lo Polito. Il candidato del centrosinistra conquista nuovamente la fascia tricolore con il 52,72% di voti e 5807 preferenze, contro il 47,28% raccolto dallo sfidante del centrodestra Giancarlo Lamensa.
Nella città del Pollino viene rieletto sindaco Domenico Lo Polito. Il candidato del centrosinistra conquista nuovamente la fascia tricolore con il 52,72% di voti e 5807 preferenze, contro il 47,28% raccolto dallo sfidante del centrodestra Giancarlo Lamensa.
Il nuovo primo cittadino ribalta, dunque, il dato del primo turno, che lo vedeva in svantaggio con il 36,85% di fronte al 43,48% delle preferenze raccolte da Lamensa.
San Giovanni in Fiore
E’ Rosaria Succurro il nuovo sindaco di San Giovanni in Fiore, centro nel cuore della Sila. La candidata del centrodestra, sostenuta da cinque liste, conquista ufficialmente la fascia tricolore con il 54,06% dei voti contro il 45,94% dello sfidante Antonio Barile, primo cittadino uscente.
Succurro, primo sindaco donna della città, conferma così il dato del primo turno che la vedeva in vantaggio con il 25,62% dei voti contro il 19,72% raccolto da Barile.
Cirò Marina
Dopo oltre due anni di commissariamento in seguito allo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, Cirò Marina elegge come sindaco Sergio Ferrari. Vittoria schiacciante del candidato sostenuto da tre liste di centrodestra, che raccoglie il 56,52% dei voti con 3744 preferenze.
Lo sfidante Giuseppe Dell’Aquila, invece, si ferma al 43,48% delle preferenze con un totale di 2880 voti. Il turno di ballottaggio si conclude, dunque, sulla falsariga del primo turno, che aveva visto Ferrari in vantaggio con il 39,38 per cento al cospetto del 35,20% ottenuto da Dell’Aquila.
A Taurianova si registra la vittoria schiacciante di Roy Biasi, che conquista la fascia tricolore con il 59,18% dei voti con 4137 preferenze. Fabio Scionti, sindaco uscente candidato con il centrosinistra, si ferma invece al 40,82% dei voti con 2.854 preferenze.
Biasi, rappresentante della Lega, aveva ottenuto al primo turno il 43,59% dei voti contro il 25,58% raccolto da Scionti. Nel comune della Piana di Gioia Tauro, il centrodestra era giunto al voto diviso con Forza Italia, Fratelli d’Italia e Udc che avevano presentato il loro candidato Daniele Prestileo.
Redazione Calabria 7